Indennità di sostituzione DSGA: al via la rilevazione degli oneri [NOTA]

Indennità di sostituzione DSGA per l'a.s. 2024/25: il MIM ha aperto la rilevazione SIDI per richiedere le somme spettanti. Dettagli su scadenze e procedure.

30 luglio 2025 23:04
Indennità di sostituzione DSGA: al via la rilevazione degli oneri [NOTA] - Ministero dell'Istruzione e del Merito
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Condividi

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha avviato la procedura per la rilevazione dei costi sostenuti dalle scuole per l'indennità di sostituzione del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). Le istituzioni scolastiche potranno inserire i dati sulla piattaforma SIDI per l'anno scolastico 2024/2025.

Rilevazione oneri e finalità

La rilevazione, attiva fino al 30 settembre 2025, è fondamentale per quantificare le risorse necessarie a coprire le spese per la sostituzione del DSGA. Questa procedura permette al Ministero di calcolare l'importo da assegnare alle scuole tramite il Fondo per il Miglioramento dell'Offerta Formativa (FIS). L'obiettivo è rimborsare le istituzioni per l'intero trattamento economico di posizione (parte fissa e variabile) corrisposto al supplente, garantendo così la corretta gestione amministrativa anche in assenza del titolare.

Condizioni per la sostituzione

La procedura riguarda esclusivamente le sostituzioni temporanee e non i posti vacanti. Il dirigente scolastico può nominare un sostituto interno per assenze superiori a 15 giorni o che pregiudichino l'operatività, per un massimo di tre mesi. Per assenze più lunghe, l'Ufficio di Ambito Territoriale nomina un funzionario o un DSGA di un'altra scuola con incarico ad interim. In entrambi i casi, al sostituto spetta l'indennità di direzione completa, escludendo il compenso individuale accessorio. È un meccanismo essenziale per la continuità del servizio.

Scadenze e modalità operative

Le scuole dovranno inserire i dati nel portale SIDI accedendo alla sezione dedicata. La scadenza generale è fissata per il 30 settembre 2025. Tuttavia, per gli istituti coinvolti in processi di dimensionamento scolastico, il termine è anticipato al 31 agosto 2025 per esigenze tecniche del sistema informativo. Per assistenza, è disponibile un servizio di Help Desk specifico per le questioni amministrativo-contabili all'interno delle applicazioni SIDI.

In sintesi

La nota del MIM allegata al presente articolo definisce le scadenze e le modalità per la segnalazione dei costi legati all'indennità di sostituzione del DSGA. La procedura, da completare su piattaforma SIDI, è cruciale per garantire alle scuole il rimborso delle spese e assicurare la funzionalità amministrativa.

La Nota ministeriale

dsga-indennita