Indirizzi email scuole: ecco le novità dal 1° settembre 2025 [Circolare]

Dal 1° settembre 2025 cambiano gli indirizzi email delle scuole. Tutte le informazioni su nuove caselle PEO e PEC, attivazione e adempimenti IPA.

23 agosto 2025 17:45
Indirizzi email scuole: ecco le novità dal 1° settembre 2025 [Circolare] - Email di convocazione
Email di convocazione
Condividi

A partire dal 1° settembre 2025, tutte le scuole statali vedranno una riorganizzazione dei propri indirizzi email. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha disposto l'aggiornamento della posta elettronica ordinaria (PEO) e certificata (PEC), associandola al codice meccanografico di ogni istituto. Una novità che mira a standardizzare e semplificare le comunicazioni ufficiali.

I nuovi indirizzi email delle scuole

Con la circolare n. 4730 del 22 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione ha avviato una fase di modernizzazione digitale per tutti gli istituti. La misura prevede l'aggiornamento della posta elettronica ordinaria (PEO) e certificata (PEC) per ogni sede scolastica statale dotata di un codice meccanografico attivo. A decorrere dal 1° settembre 2025, ogni scuola utilizzerà un formato standardizzato. L'indirizzo PEO seguirà la struttura [codice]@istruzione.it, mentre la PEC sarà [codice]@pec.istruzione.it. Questo intervento mira a rafforzare la sicurezza delle comunicazioni e a rendere più riconoscibili gli indirizzi email istituzionali, facilitando le interazioni con il Ministero dell'Istruzione.

Attivazione e gestione delle credenziali

La gestione delle nuove caselle email richiederà un intervento diretto da parte delle figure apicali della scuola. Il dirigente scolastico e il DSGA avranno il compito di accedere al portale SIDI per completare la prima attivazione della posta ordinaria. Attraverso il percorso "Gestione utenze portale > Gestione posta scuola", potranno visualizzare la nuova casella e impostare una password. Per quanto riguarda la posta elettronica certificata, le credenziali di accesso verranno inviate direttamente al nuovo indirizzo PEO. L'email conterrà tutte le istruzioni operative necessarie per la configurazione e il primo utilizzo, garantendo un passaggio guidato e sicuro al nuovo sistema di comunicazione.

Scadenze e adempimenti per l'IPA

È fondamentale rispettare le scadenze definite dal Ministero per garantire una transizione fluida. Le caselle PEO e PEC legate a codici meccanografici non più attivi rimarranno consultabili fino al 14 novembre 2025 per il recupero dei dati. Dal 15 novembre saranno disattivate. Parallelamente, le scuole devono provvedere autonomamente agli adempimenti previsti per l'Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA). La normativa impone l'aggiornamento dei dati sul portale indicepa.gov.it. Gli istituti interessati da dimensionamento dovranno cancellare il vecchio ente dall'IPA solo dopo aver concluso tutte le procedure gestionali correlate.

Allegato

La circolare

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail