'INPS per i giovani': un ponte tra le nuove generazioni e il mondo del lavoro regolare

INPS per i giovani è l’iniziativa che avvicina i ragazzi al lavoro regolare e ai servizi INPS con video interattivi, area dedicata e campagna multicanale.

03 giugno 2025 13:48
'INPS per i giovani': un ponte tra le nuove generazioni e il mondo del lavoro regolare - INPS per i giovani
INPS per i giovani
Condividi

Favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e accrescere la consapevolezza sui servizi dell’INPS: è questo l’obiettivo dell’iniziativa “INPS per i giovani”, presentata oggi in conferenza stampa. Il progetto si rivolge ai ragazzi tra i 18 e i 34 anni, con un’attenzione particolare agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, proponendosi come uno strumento strategico per orientare e supportare i giovani nel loro percorso professionale e previdenziale.

Una strategia per avvicinare i giovani al lavoro regolare

L’iniziativa nasce con l’intento di favorire un primo contatto tra i giovani e il mondo del lavoro regolare, sia in forma autonoma che subordinata. Al tempo stesso, punta a promuovere una maggiore conoscenza delle prestazioni e dei servizi offerti dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, troppo spesso percepiti come lontani o poco accessibili dalle nuove generazioni.

Una campagna di comunicazione su misura

Per raggiungere efficacemente il pubblico giovanile, l’INPS lancerà una campagna di comunicazione multicanale, pensata per intercettare i linguaggi, le esigenze e i canali propri delle nuove generazioni. Il piano comunicativo prevede il coinvolgimento di creator digitali e influencer attivi sui social network, con l’obiettivo di contrastare stereotipi e percezioni negative che spesso allontanano i giovani dalle istituzioni pubbliche.

Nasce la sezione "INPS per i giovani"

Cuore del progetto è la creazione di una nuova sezione del portale istituzionale INPS, denominata "INPS per i giovani". Al suo interno, sarà disponibile un video interattivo con percorsi tematici differenziati per profilo utente: studenti, disoccupati, inoccupati e lavoratori. Ogni percorso sarà pensato per guidare i giovani alla scoperta delle opportunità e dei servizi utili per la propria situazione. L’utente sarà invitato ad accedere alla propria area personale MyINPS attraverso credenziali SPID, CIE o CNS, per fruire non solo dei servizi illustrati nel video, ma anche di quelli correlati al proprio percorso.

Tempi e modalità di diffusione

La campagna verrà articolata in due fasi distinte, prima e dopo la pausa estiva del 2025, per garantire una diffusione ampia e costante. La comunicazione si svilupperà attraverso i principali canali digitali dell’INPS, materiale informativo distribuito durante eventi, affissioni pubblicitarie, comunicazioni postali personalizzate e collaborazioni con media partner.

INPS per i giovani: una rete istituzionale per supportare i giovani

L’iniziativa non si limiterà all’azione dell’INPS: coinvolgerà anche altri attori istituzionali, tra cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e altri enti pubblici. L’obiettivo è quello di creare una rete sinergica per garantire una maggiore efficacia informativa e di orientamento nei confronti dei giovani, contribuendo così alla costruzione di un rapporto più diretto e positivo con il sistema previdenziale italiano.