HomeLavoroBandi PubbliciINVALSI, bando per Presidente e Consigliere: candidature entro il 21 giugno

INVALSI, bando per Presidente e Consigliere: candidature entro il 21 giugno

INVALSI apre le candidature per le posizioni di Presidente e Consigliere di Amministrazione. Termine ultimo per l'invio delle domande fissato al 21 giugno.

L’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione, meglio noto come INVALSI, ha avviato le procedure di selezione per due figure di vertice. Sono stati pubblicati due avvisi distinti per la ricerca del nuovo Presidente e di un Componente del Consiglio di amministrazione. Si tratta di ruoli chiave per l’ente che ha il compito di monitorare e valutare l’efficienza e l’efficacia del sistema educativo italiano, fornendo dati essenziali per orientare le politiche scolastiche. Le candidature dovranno essere presentate entro la scadenza fissata per il 21 giugno 2025.

La figura del Presidente dell’INVALSI

Il primo avviso è dedicato alla selezione del Presidente dell’Istituto. La posizione richiede un profilo professionale e culturale di altissimo livello, riconosciuto sia in ambito nazionale che internazionale. È indispensabile una comprovata esperienza nel campo della valutazione di sistemi di istruzione e formazione. Inoltre, il candidato ideale dovrà aver maturato competenze nella direzione di strutture complesse e possedere abilità organizzative e gestionali pertinenti alle attività dell’ente.

La selezione per il consiglio di amministrazione

Il secondo avviso riguarda la nomina di un Componente del Consiglio di amministrazione di designazione governativa. Anche in questo caso, la ricerca è orientata verso figure di elevato spessore professionale e culturale. Si richiedono solide competenze e un’esperienza dimostrabile nei settori di attività dell’INVALSI. Questa figura contribuirà a definire le linee strategiche dell’istituto, affiancando il Presidente e gli altri membri nella guida dell’ente, in una posizione di alta responsabilità.

Requisiti generali di onorabilità

Per entrambe le posizioni, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali di onorabilità previsti dalla legge. Ciò include il pieno godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali che possano precludere l’accesso al pubblico impiego e non essere stati destituiti o dispensati dal servizio presso pubbliche amministrazioni. La trasparenza e l’integrità morale sono considerate fondamentali per ricoprire ruoli di tale importanza strategica.

Bando INVALSI: modalità e scadenza delle domande

Gli interessati a presentare la propria candidatura dovranno inviare le domande seguendo le procedure indicate nei rispettivi avvisi. Il termine ultimo è fissato per le ore 23:59 del 21 giugno 2025. È fondamentale rispettare la scadenza perentoria, poiché le domande pervenute oltre tale orario non saranno prese in considerazione. Si tratta di un’opportunità di grande prestigio per professionisti che desiderano contribuire attivamente alla valutazione e al miglioramento del sistema formativo nazionale.

Allegati

Bandi INVALSI

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione