Jannik Sinner lancia la sua Fondazione per sport ed educazione dei giovani
Jannik Sinner lancia la sua Fondazione per sostenere i giovani atleti e gli studenti attraverso lo sport, l'istruzione e le pari opportunità.


Con un messaggio emozionante sui suoi canali social, Jannik Sinner ha annunciato la nascita della Fondazione Jannik Sinner, un progetto dedicato a sostenere bambini e giovani atleti attraverso sport e istruzione. Il campione altoatesino, oggi ai vertici del tennis mondiale, sceglie di restituire parte del suo successo promuovendo pari opportunità, inclusione sociale e valorizzazione del talento. Una missione che riflette i valori che lo hanno accompagnato nel suo percorso di crescita e nelle sfide sportive: disciplina, resilienza, coraggio.
Jannik Sinner: sostegno allo sport e all'istruzione
La Fondazione Jannik Sinner nasce con l'obiettivo di rendere accessibili sport e istruzione a chi, per motivi economici o sociali, rischia di restarne escluso. Attraverso il supporto a programmi sportivi, iniziative scolastiche e progetti comunitari, la fondazione vuole offrire ai giovani opportunità concrete di crescita. Sinner desidera condividere le lezioni apprese nella sua carriera, trasmettendo l'importanza dell'impegno costante e della determinazione.
Inclusione e pari opportunità
Alex Vittur, presidente della Fondazione, ha ribadito l'impegno nel promuovere pari opportunità per tutti i bambini, a prescindere dal contesto familiare o sociale. La missione è abbattere le barriere che limitano l'accesso all'istruzione e allo sport, strumenti fondamentali di crescita personale, inclusione e speranza.
La storia di un talento
Nato a San Candido nel 2001, cresciuto tra le montagne dell'Alto Adige, Jannik Sinner ha mostrato fin da piccolo un talento fuori dal comune. Dopo aver praticato lo sci a livello agonistico, ha scelto di dedicarsi al tennis, disciplina in cui ha trovato la sua vera strada. La sua ascesa è stata rapida: dal trionfo alle Next Gen ATP Finals nel 2019 fino al raggiungimento della vetta del ranking mondiale ATP nel 2024, primo italiano nella storia a conquistare il numero uno.
Impegno oltre il campo
Accanto ai risultati sportivi, Sinner ha sempre manifestato attenzione ai temi sociali, ponendosi come modello positivo per le nuove generazioni. Con la Fondazione, conferma la volontà di mettere il proprio successo al servizio degli altri, promuovendo l'educazione ai valori fondamentali dello sport e della vita.