La regione Emilia-Romagna assume addetti alla segreteria con licenza media [Bando]
Assunzioni Regione Emilia-Romagna: 6 posti da Operatore di Segreteria riservati a iscritti L. 68/99. Requisito: licenza media. Domande entro il 14/06/2025.

![La regione Emilia-Romagna assume addetti alla segreteria con licenza media [Bando] - Operatori esperti di segreteria](https://cdn10.webmaster360.it/2025/05/covers/5ewZf87mFk3pzh7BifBRQKPw7wxfQj1Gw6yVjOUd.jpg)
La Regione Emilia-Romagna ha avviato una procedura di selezione finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di 6 Operatori esperti di segreteria, con sede di lavoro a Bologna. La selezione è riservata alle persone iscritte negli elenchi del collocamento mirato ai sensi della Legge 68/1999, in particolare secondo quanto previsto dall’art. 7, comma 1-bis. La procedura prevede un avviamento numerico attraverso l’Ufficio per il collocamento mirato di Bologna e consiste in una prova pratica-attitudinale e un colloquio.
Posti disponibili e sede di lavoro
- Numero posti: 6
- Profilo professionale: Operatore esperto di segreteria
- Area di inquadramento: Operatori esperti
- Tipo di contratto: Tempo indeterminato
- Sede di lavoro: Bologna
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare alla selezione coloro che risultano iscritti agli elenchi del collocamento mirato (Legge 68/99), in possesso dei seguenti requisiti generali:
- Maggiore età e non superamento del limite per il pensionamento d’ufficio;
- Cittadinanza italiana o equiparata (con condizioni previste anche per cittadini UE e extra-UE);
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Assenza di condanne per reati contro la Pubblica Amministrazione (Codice Penale, Libro II, Titolo II, Capo I);
- Non essere stati licenziati per motivi disciplinari da amministrazioni pubbliche;
- Possesso del titolo di studio corrispondente all’assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Per i cittadini stranieri: conoscenza adeguata della lingua italiana e regolare soggiorno in Italia.
Mansioni previste
L’Operatore esperto di segreteria svolgerà attività come:
- Supporto alle attività di segreteria (comunicazioni, lettere, convocazioni);
- Gestione della documentazione amministrativa e dei dati relativi al personale (straordinari, missioni, buoni pasto);
- Attività di protocollazione, archiviazione e organizzazione degli atti;
- Supporto ai centri documentali e alle biblioteche interne;
- Utilizzo dei principali strumenti informatici (Word, Excel, posta elettronica, internet).
Il profilo è riconducibile alla qualifica ISTAT 4.1.1.1.0 – Addetti a funzioni di segreteria.
Modalità di selezione
La selezione avverrà mediante avviamento numerico da parte dell’Ufficio per il collocamento mirato di Bologna. I candidati selezionati saranno convocati per:
- Prova pratica-attitudinale, che consisterà in:
- Redazione di un documento in Word;
- Inserimento dati con Excel;
- Uso della posta elettronica e navigazione internet.
- Colloquio orale, volto a verificare:
- La conoscenza dello Statuto della Regione Emilia-Romagna (L.R. 13/2005);
- La preparazione generale sull’organizzazione dell’Ente.
Entrambe le prove devono essere superate con esito idoneo per accedere all’assunzione.
Graduatoria e assunzione
La Commissione esaminatrice elaborerà un elenco di idonei sulla base dell’idoneità alle prove, senza valutazioni comparative. La graduatoria sarà utilizzabile anche per future sostituzioni di rinunciatari o non idonei, entro 12 mesi dalla pubblicazione.
Gli idonei saranno convocati per:
- Dichiarazione dei requisiti;
- Sottoscrizione del contratto individuale;
- Assunzione a tempo indeterminato.
Trattamento economico e normativo
I lavoratori assunti saranno inquadrati secondo il CCNL del Comparto Funzioni Locali, con trattamento economico e normativo previsto dalla normativa vigente alla data del contratto.
Parità di trattamento e pari opportunità tra uomini e donne sono garantite, ai sensi del D.Lgs. 198/2006 e D.Lgs. 165/2001, art. 57.
Termini e modalità di candidatura
- Scadenza domande: 14 giugno 2025
- Codice procedura: CP-OPE-2025-1
- Canale ufficiale: Portale INPA e sito istituzionale della Regione Emilia-Romagna
La pubblicazione degli atti sul sito ha valore di notifica ufficiale. I candidati riceveranno le comunicazioni anche via posta elettronica ordinaria. È responsabilità degli stessi mantenere aggiornati i propri recapiti.
Bando: