Libretto Famiglia INPS: opportunità per chi percepisce NASpI o DIS-COLL

Libretto Famiglia INPS: opportunità per chi riceve NASpI o DIS-COLL di svolgere lavori occasionali, aumentare il reddito e conservare le tutele

12 agosto 2025 19:11
Libretto Famiglia INPS: opportunità per chi percepisce NASpI o DIS-COLL - INPS
INPS
Condividi

Il Libretto Famiglia INPS si conferma uno strumento pratico e vantaggioso per i disoccupati che ricevono NASpI o DIS-COLL. Questo sistema consente di svolgere attività lavorative occasionali senza perdere il diritto alle indennità, garantendo al contempo copertura contributiva e assicurativa.
Grazie a questa formula, chi è temporaneamente senza lavoro può integrare il proprio reddito in maniera regolare, sicura e fiscalmente agevolata.

Come funziona il Libretto Famiglia INPS

Chi percepisce NASpI o DIS-COLL può registrarsi come prestatore sulla piattaforma INPS dedicata alle Prestazioni occasionali. Dopo la registrazione, è possibile accettare incarichi da diversi datori di lavoro, purché il totale dei compensi non superi i 5.000 euro annui.
Le attività ammesse comprendono:

  • lavori domestici e di pulizia
  • manutenzioni e piccoli interventi di riparazione
  • giardinaggio
  • assistenza a bambini, anziani o persone non autosufficienti
  • insegnamento privato e ripetizioni.

Ogni datore di lavoro acquista un pacchetto di titoli di pagamento (voucher) del valore di 10 euro lordi per un’ora di lavoro, che includono contributi INPS e copertura INAIL.

Vantaggi per chi utilizza il Libretto Famiglia

Il Libretto Famiglia INPS offre numerosi benefici sia per i prestatori che per i datori di lavoro. I compensi percepiti risultano esentasse, mentre una quota viene destinata automaticamente ai contributi previdenziali per invalidità, vecchiaia e superstiti, oltre alla copertura contro gli infortuni sul lavoro.
Questo significa che ogni prestazione occasionale non solo contribuisce a integrare il reddito, ma anche a maturare periodi utili per la pensione, un aspetto che molti ignorano ma che rappresenta un valore aggiunto.

Come non perdere l’indennità di disoccupazione

L’uso del Libretto Famiglia INPS permette di mantenere NASpI o DIS-COLL, a patto che vengano rispettati i limiti di compenso stabiliti dalla legge e che si comunichi all’INPS l’attività svolta entro un mese dall’inizio.
In questo modo, il lavoratore può incrementare le proprie entrate senza rischiare la sospensione o la riduzione dell’indennità.

Perché rappresenta un’occasione da sfruttare

Il Libretto Famiglia INPS è una risposta concreta per chi cerca un equilibrio tra integrazione del reddito e tutela previdenziale. Con un funzionamento semplice, la possibilità di lavorare per più datori e una gestione interamente digitale, questo strumento si conferma un’ottima opzione per affrontare i periodi di disoccupazione in modo attivo e flessibile

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail