Maltempo, allerta gialla: temporali in 5 regioni, ecco quali

Un'intensa perturbazione atlantica porterà temporali violenti e grandine al Sud Italia. Prevista allerta gialla per mercoledì 15 ottobre.

A cura di Scuolalink Scuolalink
15 ottobre 2025 07:45
Maltempo, allerta gialla: temporali in 5 regioni, ecco quali - Maltempo
Maltempo
Condividi

L'Italia si prepara ad una nuova ondata di maltempo. La Protezione Civile ha diramato un'allerta gialla per mercoledì 15 ottobre, che interesserà cinque regioni del Meridione a causa di un ciclone atlantico. Sono attesi fenomeni intensi come temporali e grandinate, mentre il resto del Paese godrà di un clima stabile e mite.

L'allerta gialla della Protezione Civile

Il Dipartimento della Protezione Civile ha ufficialmente emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per la giornata di mercoledì 15 ottobre. Sulla base delle ultime previsioni, è stata dichiarata un'allerta gialla che coinvolgerà i territori di Sicilia, Calabria e porzioni significative di Basilicata, Campania e Lazio. La causa è da attribuire a un'area di bassa pressione in arrivo dal Mediterraneo occidentale. Questo vortice ciclonico si sta spostando gradualmente dal Mar di Sardegna verso il Tirreno meridionale, generando una marcata instabilità sulle isole maggiori e su diverse aree del Sud, con particolare riferimento ai settori ionici. Le condizioni meteorologiche sono destinate a peggiorare.

Le previsioni sul maltempo e i fenomeni attesi

L'avviso della Protezione Civile descrive con precisione i fenomeni previsti, che inizieranno a manifestarsi sin dalle prime ore del mattino. L'intensità delle precipitazioni è destinata ad aumentare progressivamente nel corso della giornata. In Sicilia sono attesi temporali fin dal mattino, mentre su Calabria e Basilicata, specialmente lungo i versanti ionici, le perturbazioni si estenderanno gradualmente. L'allerta è stata attivata per la previsione di rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti venti burrascosi e grandinate localizzate. Spetterà alle singole amministrazioni regionali attivare i sistemi di protezione civile per gestire le potenziali criticità.

Italia divisa: bel tempo al Centro-Nord

Mentre il Sud si prepara ad affrontare il maltempo, il resto della Penisola vivrà una giornata completamente diversa. Su gran parte delle regioni centro-settentrionali persisterà una situazione di tempo stabile e soleggiato, tipica delle cosiddette "ottobrate". Le temperature si manterranno al di sopra delle medie stagionali, con cieli prevalentemente limpidi. Si raccomanda comunque di monitorare la situazione, poiché le possibili criticità idrogeologiche e idrauliche legate all'allerta gialla sono dettagliate nel bollettino nazionale disponibile sul sito ufficiale del Dipartimento della Protezione Civile. È fondamentale consultare le fonti ufficiali per aggiornamenti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail