Mensa scolastica Bari: trovato pezzo di metallo nella pasta di un alunno

Allarme alla mensa scolastica Bari: rinvenuto un pezzo di ferro nel piatto di un bambino. L'alunno è illeso, ma scatta la segnalazione.

A cura di Scuolalink Scuolalink
31 ottobre 2025 09:00
Mensa scolastica Bari: trovato pezzo di metallo nella pasta di un alunno - Mensa scolastica
Mensa scolastica
Condividi

Episodio allarmante in una mensa scolastica a Bari. Un pezzo di materiale ferroso è stato trovato in un piatto di pasta. L'oggetto, una spirale metallica, è finito nella bocca di un alunno. Fortunatamente, il bambino è illeso e lo ha espulso subito. Il fatto è avvenuto davanti agli insegnanti e a un rappresentante dei genitori.

Il ritrovamento nel piatto di pasta

Durante il consueto servizio di refezione scolastica, si è verificato un grave incidente in un istituto di Bari. Un alunno ha scoperto un oggetto estraneo all'interno della sua porzione di pasta. Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un pezzo di metallo, descritto specificamente come una spirale di materiale ferroso. Il bambino ha avvertito immediatamente la presenza dell'oggetto non appena lo ha messo in bocca, riuscendo a espellerlo prima di ingerirlo o ferirsi. L'episodio ha destato immediata preoccupazione tra il personale presente.

La dinamica e l'assenza di conseguenze

Fortunatamente, l'incidente non ha avuto conseguenze fisiche per il piccolo alunno. La prontezza del bambino nell'espellere la spirale metallica ha evitato il peggio. L'evento si è svolto durante l'orario del pranzo, un momento di supervisione diretta. Erano infatti presenti sul posto sia gli insegnanti della classe sia un rappresentante dei genitori, che hanno potuto constatare immediatamente l'accaduto e la natura dell'oggetto rinvenuto nel cibo servito dalla mensa.

Avviate le indagini sulla mensa scolastica Bari

L'episodio è stato preso molto seriamente dalle istituzioni. Come riportato dall'agenzia ANSA, il ritrovamento del metallo è stato prontamente denunciato. La segnalazione è stata inoltrata ai Carabinieri del Nas (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità), l'unità specializzata dell'Arma per la tutela della salute pubblica. Parallelamente, è stata informata l'amministrazione comunale di Bari, responsabile del servizio di appalto mense. Si attendono ora gli esiti delle verifiche per accertare le responsabilità e garantire la sicurezza del servizio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail