Meteo: Italia tra caldo africano a 40°C e violenti temporali al Nord

Meteo. L'Italia affronta un inizio luglio di fuoco: un'intensa ondata di calore africano con picchi di 40°C si scontra con violenti temporali al Nord.

01 luglio 2025 23:31
Meteo: Italia tra caldo africano a 40°C e violenti temporali al Nord - Allerta Meteo
Allerta Meteo
Condividi

Introduzione: L'inizio di luglio porta un'Italia spaccata in due. Un'intensa ondata di calore africano colpirà il Centro-Sud con picchi fino a 40°C, mentre il Nord dovrà affrontare il rischio di forti temporali. Un quadro meteorologico complesso caratterizzato da fenomeni estremi.

L'anticiclone africano porta temperature record

A partire da mercoledì 2 luglio e per tutto il fine settimana, l'anticiclone africano subtropicale dominerà lo scenario meteorologico su gran parte della penisola. Questa configurazione porterà sole e temperature ben al di sopra delle medie stagionali. Si prevede che il picco di calore di questa fase climatica si manifesti con valori massimi che raggiungeranno i 36-38°C in diverse aree, preannunciando giornate particolarmente roventi.

Le città più roventi d'Italia

L'attuale ondata di calore si farà sentire in modo particolare in alcune città italiane, dove si registreranno i picchi più elevati. Foggia si preannuncia come la più calda con 41°C. Seguiranno con 40°C Firenze, Pistoia, Prato, Rovigo e Terni. Anche Roma e Ferrara affronteranno un caldo intenso, con massime previste intorno ai 39°C, confermando la portata di questo fenomeno sull'Italia centro-settentrionale e meridionale.

Rischio di fenomeni temporaleschi intensi

Nonostante il caldo dominante, il quadro meteorologico sarà complesso. L'arrivo di correnti instabili in quota, alimentate da un vortice ciclonico posizionato tra Regno Unito e Scandinavia, aumenterà l'instabilità atmosferica. Questo provocherà la formazione di violenti temporali, soprattutto sull'arco alpino e prealpino. Tali fenomeni potrebbero localmente estendersi alle pianure adiacenti, portando con sé il rischio di grandine e forti raffiche di vento.

Un'anomalia climatica destinata a durare

Non si prevede un rapido cambiamento dello scenario. Le attuali temperature rappresentano anomalie climatiche di 6-7°C superiori alla media del periodo. Sebbene nel weekend sia attesa una leggera attenuazione del caldo al Nord con qualche temporale, nel resto d'Italia la canicola persisterà. Un fenomeno preoccupante sono le notti tropicali, con temperature minime che in alcune grandi città non scenderanno sotto i 27-28°C.

In sintesi

In conclusione, l'Italia affronta una settimana di meteo estremo. Una persistente ondata di calore africano porterà temperature fino a 40°C al Centro-Sud, mentre il Nord sarà interessato da una forte instabilità con rovesci e temporali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail