Meteo: vortice ciclonico porta gelo e maltempo fino a domenica
Il meteo peggiora con neve e temperature in calo: le previsioni per il fine settimana annunciano una nuova perturbazione atlantica.
L'evoluzione del meteo per i prossimi giorni conferma un quadro decisamente dinamico e invernale sull'Italia. Un insidioso vortice ciclonico continuerà a portare instabilità, causando un brusco calo termico da Nord a Sud. Non ci sarà tempo per godere di una tregua duratura, poiché il fine settimana sarà caratterizzato dall'arrivo di una nuova perturbazione atlantica. Piogge, venti forti e neve a quote medio-basse torneranno protagonisti, delineando uno scenario tipicamente stagionale che richiederà attenzione, specialmente per chi si metterà in viaggio.
Il vortice ciclonico e il calo delle temperature
Il vortice di bassa pressione attuale scivola verso sud-est. Tra oggi e venerdì, il Sud Italia subirà piogge e temporali intensi, colpendo duramente Puglia, Calabria e Sicilia. Al Nord, i cieli sereni notturni favoriranno gelate estese in pianura, con picchi di -4°C registrati in Piemonte. L'aria fredda avvolgerà il Mediterraneo, causando una generale diminuzione termica anche al Centro. Questa fase sarà caratterizzata da una ventilazione settentrionale molto sostenuta che manterrà i mari in condizioni di forte agitazione, specialmente sui bacini meridionali esposti.
Evoluzione atmosferica per la giornata di sabato
La giornata di sabato offrirà solo una pausa illusoria. Sebbene il sole potrà splendere temporaneamente al Centro e al Nord-Est, una nuova copertura nuvolosa avanzerà rapidamente da ovest. In serata, la Liguria vedrà le prime piogge, mentre sull'arco alpino occidentale torneranno deboli nevicate sparse sotto i 1500 metri. Al Sud, gli ultimi fenomeni residui lasceranno spazio a schiarite, ma la tregua durerà poco. I venti inizieranno a ruotare dai quadranti meridionali, segnale inequivocabile di un cambiamento della circolazione atmosferica che aprirà la strada a un nuovo fronte perturbato in arrivo dalla Francia proprio per il weekend.
Le previsioni meteo per domenica e la neve
Domenica il peggioramento meteo entrerà nel vivo. Un vortice si isolerà sulla Corsica, spingendo piogge diffuse sul Nord-Ovest e neve sulle Alpi fino a 1000 metri. Nel corso della giornata, il maltempo raggiungerà le regioni tirreniche e la Sardegna con rovesci anche temporaleschi. Mentre il Nord vedrà un ulteriore calo delle temperature, il Sud registrerà un temporaneo rialzo termico dovuto ai venti di Scirocco. Entro sera, le precipitazioni si estenderanno, coinvolgendo la Campania e parte del versante adriatico, confermando un fine settimana perturbato e instabile su gran parte della Penisola italiana.