MiM, circolare sulle regole linguistiche nelle comunicazioni ufficiali: [Nota]

Il MiM ha invitato le scuole ad evitare simboli non conformi come l'asterisco e lo schwa nelle comunicazioni ufficiali, per garantire chiarezza e uniformità.

21 marzo 2025 20:15
MiM, circolare sulle regole linguistiche nelle comunicazioni ufficiali: [Nota] - Ministero dellIstruzione e del Merito
Ministero dellIstruzione e del Merito
Condividi

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha diffuso una circolare destinata a tutte le scuole per ribadire l'importanza del rispetto delle regole della lingua italiana nelle comunicazioni ufficiali. Il documento sottolinea che l'impiego di simboli non convenzionali, come l’asterisco (*) e lo schwa (ə), non è conforme alle norme linguistiche vigenti e rischia di compromettere la chiarezza e l'uniformità delle comunicazioni istituzionali.

Il parere dell'Accademia della Crusca

L'Accademia della Crusca ha più volte espresso perplessità riguardo all'utilizzo di questi simboli, sottolineando che non sono grammaticalmente corretti. L'inserimento di segni grafici non standard nei documenti ufficiali potrebbe infatti ostacolare la leggibilità e l'accessibilità dei testi, rendendoli meno chiari e coerenti.

Invito del Ministero alle istituzioni scolastiche

La circolare invita tutte le istituzioni scolastiche a privilegiare un linguaggio corretto e accessibile, conforme alle regole stabilite dalla lingua italiana, per garantire una comunicazione istituzionale efficace e comprensibile.

Con questa misura, il Ministero intende promuovere l'uso di un linguaggio che favorisca la trasparenza e l'inclusività, evitando soluzioni grafiche che potrebbero compromettere la corretta interpretazione dei contenuti ufficiali.

La nota ufficiale

Ecco la nota ufficiale del MiM inviata a tutte le scuole di ogni ordine e grado sull'uso del simbolo grafico dell’asterisco (*) o dello schwa (ə) nelle comunicazioni ufficiali delle istituzioni scolastiche.

m_pi.AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE(U).0001784.21-03-2025