Mini call veloce: scadenze, modalità e requisiti
Mini call veloce dal 14 al 19 agosto per posti di sostegno: requisiti, scadenze e modalità di domanda online tramite portale INPA e credenziali digitali


Dal 14 al 19 agosto è possibile presentare domanda per la mini call veloce, la procedura telematica straordinaria per assumere docenti su posti di sostegno con contratto a tempo determinato finalizzato all’immissione in ruolo. Ecco requisiti, modalità e tempi per partecipare
Cos’è e quando si svolge la Mini call veloce
La mini call veloce è una procedura di reclutamento semplificata per l’assegnazione di incarichi a tempo determinato finalizzati al successivo ruolo, rivolta principalmente ai posti di sostegno. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fissato il periodo di presentazione delle istanze dalle ore 10:00 del 14 agosto 2025 alle ore 09:00 del 19 agosto 2025. Questa finestra temporale è strettamente vincolante: oltre tale termine, il sistema telematico non accetterà ulteriori domande.
Come presentare la domanda
Le istanze devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale INPA (www.inpa.gov.it). Per accedere è necessario disporre di una delle seguenti credenziali: SPID, CIE, eIDAS, credenziali dell’area riservata del Ministero in corso di validità oppure CNS. È inoltre indispensabile essere abilitati al servizio “Istanze on line”. L’accesso al form di domanda è disponibile anche tramite il sito ufficiale del Ministero all’indirizzo dedicato alle procedure POLIS.
Requisiti e informazioni utili
La partecipazione è consentita ai candidati in possesso dei requisiti previsti per l’inserimento nelle graduatorie utili al conferimento delle supplenze finalizzate al ruolo. Sarà possibile scegliere una o più province in cui si intende concorrere, verificando preventivamente la disponibilità dei posti pubblicata dagli Uffici scolastici territoriali. Una data importante da tenere a mente è il 13 agosto, in quanto entro tale giorno devono essere completate alcune operazioni propedeutiche alla pubblicazione dell’elenco dei posti disponibili, così da consentire ai candidati di orientare correttamente le proprie scelte.