Mobilità ATA 2025: arrivano le notifiche, 10 giorni per i reclami
Il personale ATA inizia a ricevere le notifiche per la mobilità 2025. In caso di errori è possibile presentare i reclami entro 10 giorni dalla notifica.


Il personale ATA di ruolo che ha presentato domanda di mobilità entro il termine del 31 marzo 2025 inizia a ricevere in questi giorni le notifiche via e-mail da parte degli Uffici scolastici provinciali. Questi ultimi, una volta esaminate le domande, comunicano l’esito alle scuole di servizio per l’invio ufficiale agli interessati. In caso di errori o contestazioni, è possibile presentare un reclamo o chiedere una rettifica entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione.
Assegnazione punteggi e precedenze nella Mobilità ATA 2025: cosa prevede l’Ordinanza
Secondo quanto stabilito dall’Ordinanza Ministeriale n. 36 del 28 febbraio 2025, gli Uffici territoriali valutano le richieste di mobilità in base alle tabelle allegate al CCNI 2025. Durante questo processo vengono attribuiti i punteggi e riconosciuti eventuali diritti di precedenza, come previsto dalla normativa. Ogni scuola riceve quindi l’esito per informare tempestivamente il proprio personale ATA, che potrà verificare la correttezza dei dati ricevuti.
Come presentare reclami o richiedere rettifiche
Chi rileva inesattezze o disallineamenti nei dati notificati può intervenire entro 10 giorni. Il reclamo, previsto dall’articolo 32 dell’Ordinanza e dall’articolo 42 del CCNI, deve essere motivato e indirizzato all’Ufficio competente. Entro lo stesso termine, è possibile anche correggere errori nelle preferenze espresse nella domanda, ad esempio in caso di discordanza tra il codice meccanografico e la denominazione della scuola scelta. Se la richiesta è fondata e tempestiva, l’Ufficio procederà con la rettifica. In caso contrario, si applica quanto previsto dall’art. 30, comma 2, dell’Ordinanza.
Date da ricordare: revoche, pubblicazioni e scadenze
Il calendario della mobilità ATA 2025 prevede scadenze fondamentali. La revoca della domanda è possibile entro il 2 maggio. Entro il 12 maggio 2025 le scuole dovranno comunicare al sistema SIDI le domande ricevute e i posti disponibili. L’esito finale della mobilità sarà pubblicato il 3 giugno 2025, data da segnare per tutti coloro che attendono l’assegnazione definitiva.