Mobilità del personale scolastico 2025: pubblicato il calendario ufficiale degli esiti

Calendario mobilità scuola 2025: pubblicate le date per docenti, ATA, educatori e IRC. Regole e limiti per la rinuncia ai trasferimenti ottenuti.

03 maggio 2025 15:42
Mobilità del personale scolastico 2025: pubblicato il calendario ufficiale degli esiti - Mobilità 2025
Mobilità 2025
Condividi

Il Ministero dell’Istruzione ha reso note le date di pubblicazione degli esiti relativi alla mobilità del personale scolastico per l’anno scolastico 2025/2026. Il calendario riguarda le diverse categorie del personale della scuola e fornisce indicazioni puntuali anche in merito all’eventuale rinuncia ai trasferimenti concessi.

Date ufficiali della mobilità 2025

Gli esiti dei movimenti per la mobilità scolastica saranno resi pubblici nelle seguenti date:

  • Personale docente: 23 maggio 2025
  • Personale educativo: 27 maggio 2025
  • Personale ATA: 3 giugno 2025
  • Insegnanti di religione cattolica: 30 maggio 2025

Le date indicate sono valide su tutto il territorio nazionale e costituiscono un riferimento fondamentale per il personale in attesa di conoscere la nuova sede di destinazione.

Regole sulla rinuncia al trasferimento

Come specificato nell’articolo 5 dell’Ordinanza Ministeriale n. 36/2025, non è possibile rinunciare al trasferimento concesso tramite semplice richiesta personale. La rinuncia è ammessa esclusivamente in presenza di gravi motivi sopravvenuti, debitamente documentati, e solo se:

  • Il posto di provenienza risulti ancora disponibile e non assegnato tramite altri movimenti;
  • La rinuncia non comprometta la gestione dell’organico di fatto e l’equilibrio delle risorse umane nelle sedi scolastiche.

In sintesi

  • Le richieste di rinuncia devono essere motivate da eventi gravi e documentabili;
  • La rinuncia potrà essere presa in considerazione solo se il posto lasciato è ancora vacante;
  • L’amministrazione valuterà l’impatto della rinuncia sulla gestione complessiva del personale.