Mobilità docenti 2025/26: online gli esiti nazionali e provinciali bollettini [Completo]
Esiti mobilità docenti 2025/26 online dal 23 maggio: pubblicati file nazionale e bollettini provinciali. Comunicazioni via email e su Istanze on line.
Dal 23 maggio 2025 sono online i bollettini della mobilità docenti per l’a.s. 2025/26, pubblicati sui siti degli Uffici scolastici provinciali. In parallelo è disponibile anche il file nazionale aggiornato. I trasferimenti e passaggi vengono comunicati anche via email e tramite il portale Istanze on line.
Mobilità docenti: pubblicazione nazionale e provinciale degli esiti
In base all’Ordinanza Ministeriale n. 36 del 28 febbraio 2025, gli esiti delle domande di mobilità del personale docente sono pubblicati a partire dal 23 maggio. Oltre al file nazionale diffuso dalla Gilda degli Insegnanti di Napoli, ogni Ufficio scolastico provinciale pubblica i propri bollettini. I documenti riportano i nomi dei docenti trasferiti o passati ad altro ruolo, la scuola di destinazione, la tipologia di posto, il punteggio totale e le eventuali precedenze riconosciute. Questo permette a ogni docente di conoscere l’esito e confrontarsi con la trasparenza dei criteri applicati.
Comunicazione ufficiale agli interessati
Ogni docente che ha ottenuto il trasferimento o il passaggio riceve comunicazione ufficiale attraverso l’Ufficio scolastico territoriale dove ha presentato domanda. Inoltre, l’esito è trasmesso via email all’indirizzo indicato su Istanze on line. Gli stessi Uffici comunicano il provvedimento anche alle scuole di provenienza e di destinazione e alla Ragioneria territoriale dello Stato, per la corretta gestione delle assegnazioni e delle retribuzioni. La doppia modalità di comunicazione garantisce una maggiore certezza dell’informazione, riducendo i tempi di attesa per i docenti interessati.
Gestione dei docenti non trasferiti
Chi non ha ottenuto il trasferimento riceverà comunque notifica via e-mail, inviata all’indirizzo comunicato all’atto della registrazione sul portale ministeriale. In aggiunta, è possibile consultare l’esito dettagliato della domanda tramite un’apposita funzione su Istanze on line, all’interno della propria area riservata. Questo sistema assicura che anche chi non ha ottenuto il movimento possa visionare il punteggio e le motivazioni, contribuendo alla trasparenza del procedimento amministrativo.
Aggiornamenti e accesso ai bollettini provinciali per la mobilità docenti
Gli elenchi provinciali della mobilità 2025/26 sono in corso di pubblicazione progressiva sui siti dei vari Uffici scolastici regionali e provinciali. Ogni bollettino contiene l’elenco completo dei docenti della provincia che hanno ottenuto trasferimenti o passaggi di ruolo o cattedra. La consultazione può avvenire direttamente sui siti istituzionali oppure tramite aggregatori o sindacati che ne pubblicano raccolte aggiornate. Si consiglia ai docenti di controllare regolarmente i siti ufficiali per accedere ai documenti completi e aggiornati relativi alla propria provincia di servizio.
Gli elenchi pubblicati dagli Uffici scolastici provinciali
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Avellino infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado
Emilia Romagna
Ferrara secondaria infanzia e primaria
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Milano infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado
Marche
Molise
Piemonte
Alessandria infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado
Puglia
Sardegna
Nuoro infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado
Sassari infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado
Sicilia
Agrigento infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado
Catania infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado
Messina infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado
Ragusa infanzia e primaria secondaria I e II grado
Toscana
Umbria
Veneto
Vicenza infanzia e primaria –secondaria