Mobilità docenti 2025/26: pubblicati i posti disponibili per i trasferimenti

Mobilità docenti 2025/26: disponibili online gli elenchi dei posti vacanti per i trasferimenti di ogni ordine e grado. Esiti delle domande il 23 maggio.

22 maggio 2025 00:32
Mobilità docenti 2025/26: pubblicati i posti disponibili per i trasferimenti - Mobilità 2025
Mobilità 2025
Condividi

Gli Uffici Scolastici Provinciali hanno iniziato a pubblicare gli elenchi dei posti disponibili per la mobilità docenti 2025/26. Le liste riguardano le cattedre vacanti nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, suddivise per tipologia e provincia, utili ai fini delle operazioni di mobilità del personale docente.

Esiti delle domande di mobilità docenti: data di pubblicazione

I docenti che hanno presentato domanda di trasferimento entro il 25 marzo 2025 riceveranno gli esiti ufficiali il prossimo 23 maggio. La pubblicazione seguirà quanto stabilito dall’Ordinanza Ministeriale n. 36/25, che definisce tutte le fasi della procedura di mobilità. Questa data rappresenta un momento cruciale per migliaia di insegnanti in attesa di conoscere la loro nuova destinazione.

Disponibilità aggiornate: dove consultarle

I posti disponibili vengono pubblicati progressivamente sui siti ufficiali degli Uffici Scolastici Provinciali. Gli elenchi sono suddivisi in base all'ordine e grado di scuola e dettagliati per classe di concorso e tipologia di posto. È fondamentale monitorare regolarmente i portali di riferimento per verificare le nuove disponibilità e le eventuali rettifiche che possono intervenire fino alla pubblicazione degli esiti definitivi.

Mobilità docenti 2025/26: tempistiche e normativa di riferimento

La tempistica completa delle operazioni di mobilità docenti è riportata all’articolo 2 dell'Ordinanza Ministeriale n. 36/25, che disciplina tutte le fasi: dalla presentazione delle domande alla pubblicazione degli esiti. Questa ordinanza fornisce anche le indicazioni operative per gli Uffici Scolastici e le modalità di gestione delle eventuali controversie relative ai trasferimenti.

Posti disponibili ai fini dei trasferimenti

ABRUZZO 

Teramo – Chieti e Pescara – L’Aquila

CALABRIA

CrotoneReggio Calabria

CAMPANIA

Benevento -13

EMILIA ROMAGNA

Bologna – Forlì Cesena –  Modena – Piacenza accantonamenti – Ravenna – Parma – FerraraReggio EmiliaRimini

LAZIO

Rieti

LIGURIA 

Genova – ImperiaLa Spezia – Savona

LOMBARDIA

PaviaVareseSondrioCremona

MARCHE

Ascoli Piceno – Macerata – Pesaro e Urbino

MOLISE 

Campobasso

PIEMONTE

Cuneo

PUGLIA

Bari – Foggia – Lecce – Taranto – Brindisi

SARDEGNA

Nuoro infanzia – primaria – secondaria II gradoSassariCagliari

SICILIA

TrapaniAgrigentoCaltanissetta EnnaMessina  – Catania

TOSCANA

Firenze – Lucca – Massa Carrara –  Pistoia  – Prato –  Siena – GrossetoPisa

UMBRIA

PerugiaTerni

VENETO

Verona –

Il superiore elenco sarà aggiornato costantemente.