MR Digital a Didacta Trentino: i laboratori del futuro.
Allo stand 44 (Pad. B2), MR Digital mostra soluzioni e laboratori avanzati per sviluppare le competenze chiave richieste dal mercato del lavoro.


MR Digital partecipa a Didacta Italia – Edizione Trentino (Riva del Garda, 22-24 ottobre). L'azienda leader nella tecnologia education presenterà, allo stand 44 (Pad. B2), i laboratori innovativi per le professioni del futuro. Un'occasione per docenti e dirigenti di sperimentare le nuove tecnologie.
Mr Digital porta a Didacta Italia – Edizione Trentino: i laboratori per le professioni del futuro
Milano, 20 ottobre 2025 – MR Digital, azienda italiana leader nell’integrazione e consulenza tecnologica per il mondo education, partecipa a Didacta Italia – Edizione Trentino, il punto di incontro per insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, aziende e professionisti del settore per scoprire le ultime novità in ambito didattico, tecnologico e formativo, in programma dal 22 al 24 ottobre a Riva del Garda.
Allo stand 44, Padiglione B2, MR Digital e i suoi partner di riferimento, tra i quali Samsung, HP, Adobe, Arduino, Class VR, Comau, Epson, Google for Education, LEGO® Education, Lenovo, LEYBOLD®, Microsoft, Siemens, accoglieranno i visitatori per esplorare insieme le nuove frontiere della didattica digitale, con un’attenzione particolare ai laboratori innovativi e avanzati che permettono ai giovani di sviluppare specifiche competenze tecniche e professionali connesse con i relativi indirizzi di studio.
Presso lo stand, i visitatori potranno, infatti, scoprire le più recenti tecnologie per potenziare i laboratori scolastici e sperimentarle attraverso dimostrazioni pratiche, incontri con esperti.
Molteplici i possibili laboratori realizzabili: dalla Grafica e comunicazione, all’elettronica ed elettrotecnica; dall’acquisizione dati alla robotica e all’automotive, passando per energie rinnovabili e ambiente, informatica, webmaking e podcasting e molto altro. Tutte le proposte rispondono ai requisiti degli interventi finanziabili tramite gli avvisi 88643 e 88927 del 03.06.2025 per la realizzazione di laboratori professionalizzanti dotati di strumentazioni digitali e innovative, che favoriscano e potenzino l’apprendimento delle competenze chiave richieste dal mercato del lavoro. Ogni soluzione proposta viene poi adattata alle esigenze del singolo Istituto.
“I laboratori e i campus a scuola rappresentano un elemento fondamentale per la formazione dei giovani in vista del loro ingresso nel mondo del lavoro attuale, offrendo agli studenti la possibilità di applicare concretamente le conoscenze acquisite in aula, sviluppare capacità operative, problem-solving, collaborazione e creatività e familiarizzare con strumenti e nuove tecnologie. Non solo, l’esperienza laboratoriale contribuisce anche alla scoperta delle proprie inclinazioni e talenti, orientando i ragazzi verso scelte consapevoli per il futuro”. Ha dichiarato Andrea Russo, CEO di MR Digital, che ha aggiunto: “Tuttavia, per poter realizzare laboratori a misura di studente, è importante toccare con mano strumenti e attrezzature, sperimentare, per capire come integrarli nella propria scuola. Per questo, crediamo nell’importanza di occasioni come Didacta Italia – Edizione Trentino per favorire l’incontro fra i diversi attori della scuola e realizzare laboratori per le professioni del futuro”.
Durante la fiera, MR Digital proporrà un ricco calendario di appuntamenti formativi nell’aula workshop ospitata presso il proprio stand. Sarà, inoltre, possibile conoscere la piattaforma digitale di contenuti education ideata da MR Digital BricksLab, che ospita migliaia di contenuti didattici ideati dal team editoriale di BricksLab o accuratamente selezionati fra i principali editori di scolastica italiana e tra reti di scuole e docenti che producono contenuti didattici di alta qualità e, per la prima volta, verrà presentata anche l’app BricksLab, disponibile da quest’anno scolastico per iOS e Android.
Allo stand saranno, infine, presenti diversi Enti e Associazioni con cui MR Digital già crea sinergie per realizzare laboratori – Aninsei, CDO Opere Educative, Dirigenti Scuola, Fidae, iM2A, Salesiani – che saranno protagoniste di diversi eventi e accoglieranno le istituzioni educative del loro network.