Novakid: genitori italiani puntano sull’inglese per il futuro dei figli
Nel 2025 l'inglese è l'attività extrascolastica più scelta in Italia: l'84% dei bambini lo studia, spesso con app e tutor online come Novakid.
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa da parte di Novakid, piattaforma online specializzata nell’insegnamento dell’inglese ai bambini, che condivide i risultati di una recente indagine condotta tra circa 700 genitori italiani. Lo studio fa luce sulle scelte educative delle famiglie per quanto riguarda le attività pomeridiane extracurricolari: al primo posto si confermano i corsi di inglese, scelti dall’84% degli intervistati. La ricerca evidenzia come l’apprendimento della lingua straniera sia percepito non solo come un’opportunità formativa, ma anche come un investimento concreto sul futuro dei più piccoli, con una crescente preferenza per soluzioni digitali, tutor online e metodi didattici coinvolgenti e misurabili.
Attività pomeridiane: in Italia i corsi di inglese sono al primo posto nella scelta delle famiglie
La ricerca di Novakid, che fa luce su come i bambini trascorrono il loro tempo fuori dall’orario scolastico, rivela dati sorprendenti sulle preferenze educative delle famiglie in Italia. Secondo il sondaggio, infatti, nel 2025, sport e discipline artistiche, sono le attività più scelte. Tuttavia al primo posto restano i corsi di inglese, con un tasso di preferenza dell’84%. Nel complesso il 58% dei bambini studia l’inglese attraverso programmi extracurricolari a pagamento.
Italia, Settembre 2025
Il modo in cui i bambini trascorrono il loro tempo libero fuori dalla scuola rivela l'approccio educativo delle famiglie e le loro aspettative per il futuro. In Italia, dove per il 2025 il Governo ha stanziato un bonus di 500 euro proprio per le attività extrascolastiche, le lezioni di inglese sono l’attività più popolare. Lo rivela un sondaggio della scuola di inglese per bambini Novakid, al quale hanno partecipato circa 700 genitori.
L'84% degli intervistati, infatti, ha dichiarato che il proprio figlio prende lezioni di inglese e il 92% ritiene che questa lingua sia fondamentale o molto importante per il successo futuro dei propri figli e per le opportunità di vita. I genitori, inoltre, sembrano consapevoli che lo studio dell’inglese fin dalla prima infanzia aumenta il successo scolastico dei figli e sviluppa la loro capacità di comunicazione e socializzazione in contesti internazionali.
Dallo studio, è emerso che le famiglie indirizzano i propri figli anche verso attività sportive e artistiche o corsi di informatica e programmazione, che si posizionano rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto nella classifica. Le attività extrascolastiche, in generale, sono apprezzate in quanto offrono ai bambini un contesto più informale per imparare a collaborare, risolvere problemi e gestire il tempo, oltre a rappresentare una sana e valida alternativa all'eccessiva esposizione a videogiochi e televisione.
Perché l’inglese è prioritario?
La preferenza accordata alle lezioni di inglese dipende anche dal fatto che il 74% dei genitori teme che l'inglese insegnato a scuola non sia sufficiente. Addirittura il 29% sceglie di potenziare lo studio di questa lingua per evitare che i propri figli siano in ritardo rispetto ai compagni nell’apprendimento dell’inglese a scuola.
Quali i programmi di studio preferiti? APP e tutor online
Nel complesso, il 58% dei bambini in Italia studia l’inglese attraverso programmi extracurricolari a pagamento e il 61% dei genitori si indirizza verso tutor online, scuole online o app come strumento principale per aiutare i propri figli ad imparare questa lingua.
Dal sondaggio è emersa l'importanza che le famiglie attribuiscono all'inglese nella preparazione dei propri figli davanti alle sfide di un mondo globale: si tratta di un investimento ritenuto necessario per garantire migliori opportunità di carriera future.
Piattaforme online e interattive come Novakid, sono apprezzate perché mantengono vivo l'interesse dei bambini attraverso insegnanti e programmi che puntano sul gioco e sul coinvolgimento. Ma a conquistare la fiducia dei genitori è anche la possibilità, offerta dai sistemi di tutoraggio artificiale, di ricevere rapporti misurabili sui progressi di apprendimento: un aspetto, questo, che rende più visibile l'investimento dei genitori.
Perché i genitori danno fiducia al metodo Novakid?
Novakid ha chiesto ai genitori dei proprio iscritti i motivi per cui continuano ad accordare fiducia alla piattaforma. Questi i risultati:
- L'80% dei genitori valuta il programma e i compiti di Novakid come eccellenti o buoni.
- Il 97% dei genitori afferma che Novakid migliora le capacità di conversazione
- Il 54% dei genitori nota un miglioramento nella pronuncia.
- Il 45% dei genitori afferma che il proprio figlio ha ampliato il proprio vocabolario, nominando spontaneamente vari oggetti e concetti in inglese
- Il 32% dei genitori afferma che il proprio figlio ha iniziato ad amare l'apprendimento dell'inglese con Novakid.
- Il 29% dei genitori afferma che i propri figli hanno ottenuto risultati migliori a scuola dopo le lezioni con Novakid.