Online i bandi per studenti vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere

Bandi 2025 per borse di studio a vittime del terrorismo, criminalità e dovere, orfani, figli e superstiti. Scadenza domande: 1° maggio 2025.

13 aprile 2025 12:16
Online i bandi per studenti vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere - Borse di studio
Borse di studio
Condividi

Il 1° aprile 2025 la Gazzetta Ufficiale - IV serie speciale - Concorsi ed esami n. 26 ha pubblicato due nuovi bandi per l’assegnazione di borse di studio. I contributi sono destinati alle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere, oltre che agli orfani, figli e superstiti delle stesse categorie. Gli interessati devono presentare domanda entro giovedì 1 maggio 2025. I bandi riguardano l’anno scolastico e accademico 2023/2024 e si rivolgono sia agli studenti delle scuole che a quelli universitari.

Primo bando: borse di studio per studenti delle scuole

Il primo bando assegna borse di studio a studenti della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado. Le borse si riferiscono all’anno scolastico 2023/2024.

Le famiglie possono scaricare il bando e compilare il modello di domanda allegato. I contributi offrono un concreto sostegno al percorso formativo degli studenti appartenenti alle categorie tutelate.

Il Bando in G.U.

Secondo bando: borse per università, AFAM e scuole di specializzazione

Il secondo bando si rivolge a chi frequenta:

  • corsi di laurea e laurea magistrale/specialistica (anche a ciclo unico);
  • istituzioni AFAM (alta formazione artistica, musicale e coreutica);
  • scuole di specializzazione (escluse quelle retribuite).

Le borse di studio coprono l’anno accademico 2023/2024. I richiedenti devono inoltrare la domanda attraverso la piattaforma ufficiale pcm.appianportals.com, seguendo le istruzioni dettagliate all’articolo 3 del bando.

Il Bando in G.U.

Scadenza e modalità di presentazione delle domande

Tutti gli interessati devono inviare la propria candidatura entro e non oltre il 1° maggio 2025. Ogni bando fornisce specifiche indicazioni sui documenti richiesti e sui criteri di ammissione.

Di seguito i modelli di domanda:

PrimoBando2025_domanda
SecondoBando2025_domanda