Operatori ABA e ASACOM: concorsi Campania 2025 per l’assistenza scolastica specialistica

Campania, al via selezioni per short list Operatori ABA e ASACOM. Opportunità biennali di assistenza scolastica specialistica. Scadenza 17 aprile 2025.

09 aprile 2025 13:47
Operatori ABA e ASACOM: concorsi Campania 2025 per l’assistenza scolastica specialistica - Operatori ABA e ASACOM
Operatori ABA e ASACOM
Condividi

In Campania si aprono nuove opportunità di lavoro nel settore dell’assistenza scolastica.
L’Ambito Territoriale N23, guidato dal Comune di Nola, ha avviato le selezioni per formare una short list di Operatori ABA e ASACOM.
Queste figure lavoreranno nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, a supporto di studenti con disabilità. La lista avrà validità di due anni e potrà essere prorogata in base alle necessità del servizio.

ABA e ASACOM: finalità del servizio di assistenza specialistica scolastica

Il servizio di assistenza specialistica punta a:

  • migliorare la comunicazione e le relazioni degli studenti;
  • favorire la piena integrazione scolastica;
  • garantire il diritto allo studio;
  • promuovere autonomia e qualità della vita per alunni con disabilità gravi.

Profili richiesti

Operatori ABA
Lavorano con il metodo dell’Applied Behavior Analysis, usato per i disturbi del comportamento e dello spettro autistico.
Requisiti:

  • laurea in Scienze dell’Educazione (L-19) o titolo simile;
  • oppure laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24);
  • oppure laurea magistrale in Psicologia (LM-51);
  • corso di alta formazione in ABA;
  • esperienza nel settore scolastico.

Operatori ASACOM
Assistenti alla comunicazione per studenti con disabilità sensoriali o comunicative.
Requisiti:

  • diploma di scuola superiore;
  • qualifica di ASACOM;
  • esperienza nel ruolo.

Requisiti generali per la partecipazione

I candidati, oltre ai requisiti specifici per ciascun profilo, devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali e procedimenti in corso.
  • Non essere stati destituiti o dispensati da impieghi nella pubblica amministrazione.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri).
  • Impegno ad aprire Partita IVA in caso di selezione.

Modalità di selezione

La selezione avverrà esclusivamente tramite valutazione dei titoli e delle esperienze professionali dichiarate nella domanda.
Non sono previste prove scritte né orali.

Trattamento economico

Gli operatori selezionati riceveranno un compenso orario di € 20,00 (IVA inclusa), fino ad un massimo di 25 ore settimanali.

Scadenza e modalità di presentazione della domanda

Scadenza: 17 aprile 2025

Modalità di invio:
Solo tramite la piattaforma inPA, seguendo le istruzioni riportate nella sezione dedicata del bando. È fondamentale caricare correttamente tutti i documenti richiesti e rispettare le scadenze per non essere esclusi dalla selezione.

Allegati utili

Avviso - short list - ABA (1)_signed
Avviso - short list - ASACOM (1)_signed

Condividi questa opportunità con chi potrebbe essere interessato: un piccolo gesto può fare una grande differenza per il futuro lavorativo di qualcuno.