Organico personale ATA Campania 2025/26: conferme e timori futuri
Confermato l’organico personale ATA 2025/26 in Campania: 21.432 posti totali. Preoccupazioni sindacali per i tagli previsti dal 2027. I dettagli.


Durante l’incontro informativo tenutosi tra il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania e le organizzazioni sindacali, è stato confermato l’organico del personale ATA per l’anno scolastico 2025/26. Alla riunione erano presenti per Anief il presidente regionale Stefano Cavallini e Gilda Tramontano.
Organico personale ATA 2025/26: confermati 21.432 posti
Secondo quanto comunicato, l'organico personale ATA 2025/26 nella regione Campania resterà invariato rispetto all’anno scolastico in corso, mantenendo un totale di 21.432 posti. La decisione di posticipare il taglio previsto del personale ATA al 2027/28, in seguito alla prevista riduzione del numero di alunni, rappresenta un sollievo temporaneo per le istituzioni scolastiche del territorio.
Criteri invariati per l’assegnazione dei posti
I criteri adottati per la determinazione e la distribuzione dell’organico restano quelli applicati negli anni precedenti, garantendo continuità e coerenza nel processo di assegnazione. La distribuzione del personale, in particolare dei collaboratori scolastici, tiene conto di vari fattori tra cui:
- il numero di alunni con disabilità certificata;
- le caratteristiche ambientali e socio-economiche dei territori;
- il piano di dimensionamento scolastico.
Questi parametri mirano ad adattare l’organico ATA alle esigenze specifiche dei singoli ambiti territoriali.
Le preoccupazioni di Anief per il futuro
Nonostante il quadro stabile per il 2025/26, emergono preoccupazioni per il prossimo futuro. Stefano Cavallini, presidente Anief Campania, ha dichiarato: "Anche se l’organico è confermato, come faranno i dirigenti scolastici a gestire realtà con numerosi plessi a partire dal 2027, quando il personale diminuirà mentre i punti di erogazione del servizio resteranno invariati?"
Organico di fatto e DSGA: aggiornamenti attesi
Per quanto riguarda l’organico di fatto, sarà necessario attendere il mese di giugno 2025 per conoscere i numeri definitivi. Situazione distinta invece per i DSGA (Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi): il numero delle scuole autonome in Campania per l’anno scolastico 2025/26 scenderà a 832 unità. Tuttavia, i pensionamenti in corso compenseranno la riduzione, evitando l’insorgere di esuberi nella regione. L’organico personale ATA 2025/26 in Campania resta stabile, ma le prospettive future pongono interrogativi critici sull’efficienza del sistema, soprattutto a fronte della riduzione programmata a partire dal 2027. Le organizzazioni sindacali, tra cui Anief, sollecitano un aggiornamento dei criteri di calcolo per prevenire disservizi nelle scuole del territorio.