Personale ATA Puglia: procedure di reclutamento in corso

In Puglia il reclutamento del personale ATA procede lentamente: graduatorie lunghe e stabilizzazione lenta per collaboratori, tecnici e DSGA.

16 agosto 2025 11:51
Personale ATA Puglia: procedure di reclutamento in corso - Personale ATA
Personale ATA
Condividi

In Puglia sono avviate le procedure di reclutamento del personale ATA. Tra collaboratori, amministrativi e tecnici, oltre 4.000 aspiranti attendono l’assunzione a tempo indeterminato.

Graduatorie e tempistiche di assunzione

In queste settimane, nelle sei province pugliesi, si stanno svolgendo le procedure per assumere il personale ATA, con 4.088 candidati presenti nelle graduatorie. La maggior parte riguarda i collaboratori scolastici (3.200), seguiti da amministrativi (601), tecnici (248) e altri profili meno diffusi come cuochi, guardarobieri, infermieri e addetti alle aziende agrarie. Questi lavoratori hanno alle spalle almeno due anni di precariato, requisito essenziale per entrare nelle graduatorie provinciali e partecipare alle supplenze più lunghe, con l’obiettivo di ottenere un ruolo stabile.

Graduatorie personale ATA: tempi lunghi per le assunzioni a tempo indeterminato

Il problema principale riguarda le assunzioni a tempo indeterminato: nonostante ci siano posti disponibili, il Ministero dell’Istruzione procede principalmente con il turnover, ovvero sostituendo chi va in pensione. Ciò significa che le graduatorie dei collaboratori scolastici di Bari e Lecce, ad esempio, verranno smaltite molto lentamente, con previsioni che superano i dieci anni per coprire tutti gli aspiranti.

Situazione dei profili amministrativi, tecnici e DSGA

Per i profili amministrativi e tecnici, la capacità di assorbimento delle assunzioni in Puglia è maggiore, coprendo rispettivamente circa il 23% e il 20% delle graduatorie. Questo comporta che, a seconda della provincia, potrebbero volerci altri 4-5 anni per la stabilizzazione, sommando i tempi necessari per entrare nelle graduatorie.

Per i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), figura apicale del personale ATA, le assunzioni previste per il 2025/26 sono 17. La graduatoria del concorso ordinario conta 37 vincitori, ma ne saranno assunti solo 8, mentre 9 posti saranno coperti dal concorso riservato. I tagli alle scuole in Puglia negli ultimi due anni hanno ridotto il fabbisogno di DSGA, aumentando invece la complessità e il carico di lavoro nelle istituzioni più grandi. Anche in questo caso, lo smaltimento delle graduatorie richiederà diversi anni.

Personale ATA in Puglia: sfide e ritardi nella stabilizzazione dei contratti

Il reclutamento del personale ATA in Puglia procede lentamente, con tempi di stabilizzazione che variano dai 4 ai 10 anni a seconda dei profili. La gestione delle graduatorie e delle assunzioni evidenzia criticità nel garantire continuità lavorativa e certezza dei contratti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail