Posizioni di comando per il personale ATA: pubblicati gli avvisi regionali [Bandi]
Selezioni ATA 2025/2026: 963 posti in comando presso gli USR per collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici. Requisiti,bandi e dettagli.

![Posizioni di comando per il personale ATA: pubblicati gli avvisi regionali [Bandi] - personale ATA](https://cdn10.webmaster360.it/2025/07/covers/fFNC1y9RVynNi04mM9zXOTSO5zuMKRsDWbEiu7PU.jpg)
In vista del nuovo anno scolastico 2025/2026, gli Uffici Scolastici Regionali stanno procedendo alla pubblicazione dei bandi per la selezione del personale ATA da destinare in posizione di comando. Le nuove procedure, rinnovate e disciplinate da recenti disposizioni normative, coinvolgeranno centinaia di collaboratori scolastici e assistenti amministrativi e tecnici di ruolo, che opereranno temporaneamente presso le strutture del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Contesto normativo di riferimento
Le procedure selettive sono attivate in conformità a quanto disposto dall’articolo 10, commi 3-bis e seguenti, del Decreto legislativo n. 71 del 2024, convertito con modificazioni nella Legge n. 106 del 2024. La proroga dell’applicazione di tali norme per l’anno scolastico 2025/2026 è stata sancita dall’articolo 5, comma 4-septies, del Decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito dalla Legge n. 15 del 21 febbraio 2025.
Chi può partecipare
La selezione è rivolta al personale ATA attualmente in servizio con contratto a tempo indeterminato nelle scuole statali. I candidati, per essere ammessi, dovranno rispondere a specifici requisiti indicati nei singoli avvisi pubblicati dagli USR, che includono criteri legati all’esperienza professionale, alla valutazione del dirigente scolastico e, in alcuni casi, al possesso di particolari competenze amministrative o tecniche.
Distribuzione dei posti disponibili
Per l’anno scolastico 2025/2026 sono stati individuati complessivamente 963 posti da destinare al comando presso gli Uffici Scolastici Regionali, così suddivisi:
- 242 posti riservati ai collaboratori scolastici
- 721 posti destinati agli assistenti amministrativi e tecnici
Questi lavoratori, pur rimanendo formalmente inquadrati nei ruoli ATA, presteranno servizio temporaneo presso le sedi dell’Amministrazione scolastica, supportando attività di tipo gestionale, organizzativo o tecnico-amministrativo.
Selezioni ATA 2025/26: modalità di presentazione della domanda
I candidati interessati dovranno consultare il sito ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale di appartenenza per verificare i termini e le modalità di presentazione della domanda. Ogni avviso regionale specificherà i criteri di selezione, la documentazione da allegare e la tempistica per lo svolgimento delle procedure.
Finalità dell’assegnazione in comando
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di rafforzare l’efficienza delle strutture periferiche del Ministero, valorizzando il contributo professionale del personale ATA attraverso l’impiego in funzioni di supporto e coordinamento. Tale esperienza, oltre ad arricchire il percorso lavorativo dei partecipanti, rappresenta anche un’opportunità di crescita formativa all’interno dell’amministrazione scolastica.
Selezioni ATA 2025/26: elenco avvisi degli USR
- Abruzzo: scadenza 3 agosto
- Calabria: scadenza 3 agosto
- Campania: scadenza 1° agosto
- Emilia Romagna: scadenza 7 agosto
- Friuli Venezia Giulia: scadenza 7 agosto
- Lombardia: scadenza 8 agosto ore 12
- Marche: scadenza 2 agosto
- Piemonte: decreto contingente
- Puglia: scadenza 31 luglio
- Toscana: scadenza 8 agosto