Posizioni economiche ATA: candidati con disabilità e DSA, Nota USR Sicilia
Le istruzioni operative per richiedere ausili e tempi aggiuntivi per le Posizioni economiche ATA in vista della prova scritta finale.
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ha diffuso importanti chiarimenti sulle Posizioni economiche ATA. La nota si rivolge ai candidati che necessitano di supporti per disabilità o DSA. Per accedere alle misure compensative previste, è necessario inviare una specifica documentazione medica. La procedura garantisce il diritto a tempi aggiuntivi durante lo svolgimento della prova finale concorsuale.
Il quadro normativo per le Posizioni economiche ATA
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha delineato regole precise per il personale che aspira all'attribuzione delle nuove Posizioni economiche ATA. La normativa di riferimento è il decreto ministeriale n. 140 del 12 luglio 2024. L'articolo 9, comma 5, lettera j), stabilisce un principio fondamentale di equità: ogni candidato deve segnalare le proprie necessità speciali all'atto della domanda. Chi possiede una disabilità accertata ai sensi della Legge 104/92 o una diagnosi di disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) secondo la Legge 170/2010, deve comunicarlo tempestivamente. Questa procedura è essenziale per ottenere l'autorizzazione all'uso di strumenti compensativi o tempi supplementari, garantendo così pari opportunità a tutti i partecipanti durante i test selettivi.
Documentazione richiesta per le misure compensative
Con una nota ufficiale datata 17 novembre, l'USR Sicilia ha specificato l'iter burocratico necessario per la prova scritta. Le istanze devono essere supportate da una certificazione medica valida, rilasciata dalle commissioni medico-legali delle ASL competenti o da strutture pubbliche equivalenti. Tale documento è cruciale poiché deve esplicitare chiaramente le limitazioni funzionali del candidato in relazione allo specifico test da svolgere. Non basta dunque la sola diagnosi, ma serve una correlazione con la prova. Inoltre, è obbligatorio allegare l'informativa sul trattamento dati personali debitamente compilata e firmata. Infine, per validare l'istanza, non deve mancare la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Scadenze perentorie e invio della domanda
Il rispetto delle tempistiche rappresenta un requisito fondamentale per l'accettazione della richiesta di supporto. Tutta la documentazione sopra indicata deve pervenire agli uffici competenti entro un termine essenziale fissato al 28 novembre. L'amministrazione scolastica ha stabilito l'orario limite alle ore 23:59: le domande inviate oltre questa soglia non saranno prese in considerazione. Garantire il diritto a tempi aggiuntivi o ausili specifici è una priorità dell'amministrazione, ma richiede la massima attenzione procedurale da parte degli interessati. I candidati alle Posizioni economiche ATA sono invitati a verificare con estrema cura la completezza degli allegati prima dell'invio definitivo per evitare l'esclusione dai benefici di legge.
Link alla Nota USR Sicilia