Poste Italiane cerca consulenti finanziari: opportunità in 15 regioni italiane, scadenza 7/09
Poste Italiane assume consulenti finanziari in 15 regioni d'Italia. Dettagli su requisiti e modalità utili per l'invio delle candidature entro il 7 settembre.


Poste Italiane ha avviato una nuova campagna di reclutamento per consulenti finanziari da inserire nelle proprie filiali. Le assunzioni riguardano 15 regioni del Centro-Nord Italia e mirano a potenziare i servizi di consulenza e gestione del risparmio offerti alla clientela. Un'opportunità di carriera per professionisti del settore.
Poste Italiane: opportunità di lavoro nel Centro-Nord
Poste Italiane offre nuove opportunità di lavoro per consulenti finanziari in diverse regioni del Centro e Nord Italia. Le figure ricercate opereranno presso gli uffici postali, fornendo supporto e consulenza ai clienti per la gestione dei loro investimenti e del patrimonio. Le regioni interessate dalla selezione sono Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio (limitatamente alla provincia di Roma), Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto. Durante il processo di candidatura, sarà possibile esprimere fino a un massimo di tre province di preferenza, permettendo così una migliore allocazione delle risorse umane.
Requisiti per la candidatura
Per accedere alla selezione è necessario essere in possesso di specifici requisiti. Ai candidati è richiesta una laurea in discipline economico-giuridiche o finanziarie, unita a una solida conoscenza dei mercati e dei prodotti di investimento e assicurativi. È inoltre fondamentale avere una comprensione approfondita delle normative vigenti in materia di consulenza finanziaria, come la direttiva MiFID II. Completano il profilo ottime capacità di comunicazione e relazione, essenziali per interagire efficacemente con la clientela, e la disponibilità a lavorare a tempo pieno.
Dettagli contrattuali e scadenze
Le condizioni contrattuali offerte da Poste Italiane saranno in linea con il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) vigente per il settore. La retribuzione e la tipologia di inquadramento verranno stabilite in base all'esperienza pregressa del candidato selezionato. L'orario di lavoro previsto è di 36 ore settimanali, distribuite su sei giorni lavorativi. Gli interessati a questa offerta di lavoro dovranno inviare la propria candidatura entro e non oltre la data del 7 settembre, seguendo la procedura online indicata sul portale di Poste Italiane.
In sintesi: come candidarsi
In conclusione, l'iniziativa di Poste Italiane rappresenta una significativa opportunità per i professionisti del settore finanziario. Per candidarsi è sufficiente visitare la sezione "Lavora con noi" del sito ufficiale dell'azienda, individuare l'annuncio per consulenti finanziari e seguire le istruzioni per l'invio del curriculum vitae entro la scadenza fissata.