Prove scritte Concorso Pnrr 3: attesa per le date ufficiali
Le prove scritte del Concorso Pnrr 3 potrebbero tenersi prima di Natale. Si attende l'ufficialità delle date e la comunicazione degli USR.


L'ufficialità sulle date delle prove scritte del Concorso Pnrr 3 è attesa a breve. Il Ministero dell'Istruzione sembra intenzionato a fissare gli esami entro la fine dell'anno, prima delle festività natalizie. Questa tempistica segue la chiusura delle domande (29 ottobre). I candidati attendono ora conferme definitive e dettagli logistici dagli USR di ciascuna regione.
L'ipotesi del calendario pre-natalizio
Le prime indicazioni sulle tempistiche sono emerse durante gli incontri tra il ministero e le organizzazioni sindacali. In quella sede, era stata comunicata la volontà di fissare le prove scritte già per la fine dell’anno. L'obiettivo strategico pare essere quello di completare questa fase cruciale prima delle festività natalizie. Ad oggi, non sono state rilasciate comunicazioni ufficiali che smentiscano questa prima ipotesi. L'informativa sindacale, che ha anticipato di poco la pubblicazione del bando, resta quindi l'unica traccia. Tutto lascia pensare che il programma ministeriale non sia cambiato. La mancanza di ulteriori comunicazioni definitive viene interpretata da molti come un segnale positivo. Potrebbe confermare la tendenza ad anticipare l'intera procedura concorsuale. L'accelerazione è infatti un tratto distintivo dei concorsi PNRR.
Le sedi delle prove scritte del Concorso Pnrr 3
La gestione logistica degli esami è affidata agli Uffici Scolastici Regionali. Ogni candidato svolgerà la prova scritta del concorso nella regione per la quale ha inviato la domanda di partecipazione. Saranno gli USR competenti per territorio a individuare le sedi specifiche. È importante sottolineare un aspetto logistico cruciale. Aver presentato la domanda nella stessa regione di residenza non costituisce alcuna garanzia di vicinanza. La prova scritta del Pnrr 3 potrebbe infatti svolgersi in una provincia diversa da quella di domicilio o residenza. L'allocazione dipende esclusivamente dalle disponibilità logistiche gestite dall'Ufficio Scolastico Regionale.
Convocazioni e aule informatizzate
I candidati riceveranno la convocazione ufficiale con ampio preavviso. L'USR competente invierà la comunicazione almeno quindici giorni prima della data fissata. Questa notifica conterrà le informazioni utili sulla sede e l'orario in cui presentarsi. Nel frattempo, il ministero sta completando la mappatura delle aule idonee. È in corso una rilevazione delle aule informatiche adatte allo svolgimento della prova. Questa fase di censimento dovrebbe concludersi dopo il 20 ottobre. L'esame sarà infatti computer based, richiedendo postazioni digitali funzionanti. Solo dopo questa verifica, il ministero comunicherà a ogni candidato la scuola specifica assegnata per la prova.