Rinuncia al riconoscimento del titolo estero: requisito per accedere ai percorsi Indire

Per accedere ai percorsi Indire, i docenti con titolo estero devono rinunciare al riconoscimento. Le modalità variano a seconda della domanda iniziale.

09 maggio 2025 08:29
Rinuncia al riconoscimento del titolo estero: requisito per accedere ai percorsi Indire - concorso pubblico
concorso pubblico
Condividi

Per i docenti con titolo abilitante conseguito all’estero, l’accesso ai percorsi formativi Indire è subordinato a una precisa condizione: la rinuncia formale alla procedura di riconoscimento avviata presso il Ministero. Le modalità operative variano in base alla forma con cui è stata inoltrata la richiesta iniziale.

Obbligo di rinuncia per accedere ai percorsi Indire

I docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento ottenuta all’estero possono accedere ai percorsi formativi organizzati da Indire soltanto dopo aver interrotto formalmente la procedura di riconoscimento avviata presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Si tratta di un requisito imprescindibile: senza rinuncia, l’iscrizione non può essere completata. L’obbligo riguarda tutti i casi, anche se la domanda è ancora in fase istruttoria o sospesa.

Rinuncia tramite portale per chi ha avviato la procedura online

Chi ha presentato la richiesta di riconoscimento attraverso il portale digitale del Ministero, utilizzando l’identità SPID o altro sistema di autenticazione, dovrà entrare nuovamente nella piattaforma e selezionare l’opzione per completare la rinuncia. Questo percorso è tracciato e consente la registrazione ufficiale della rinuncia direttamente nei sistemi ministeriali, assicurando la validità della procedura.

Procedura via PEC per le domande cartacee

Chi invece ha avviato la procedura tramite modulo cartaceo, inviato per posta o per PEC, dovrà seguire un iter diverso. In questo caso, è necessario inviare la dichiarazione di rinuncia attraverso una comunicazione PEC indirizzata all’ufficio competente. Il Ministero è in procinto di comunicare l’indirizzo PEC esatto cui far riferimento. Fino a tale chiarimento, è consigliabile monitorare il sito ufficiale o rivolgersi agli Uffici Scolastici Regionali.

Una scelta consapevole per accedere alla formazione

La rinuncia non comporta l’invalidazione del titolo in sé, ma rappresenta una scelta consapevole di non completare il riconoscimento in Italia ai fini dell’equipollenza. È un passaggio obbligato per chi intende proseguire con i percorsi formativi previsti da Indire. Una volta completata la rinuncia, i docenti potranno accedere regolarmente ai percorsi, rispettando tempi e modalità stabiliti dai bandi pubblicati.