Roma Capitale: pubblicati i bandi per 808 posti di lavoro, scadenza il 4 giugno 2025
Pubblicati i bandi di concorso Roma Capitale per 808 posti in vari profili professionali. Requisiti e modalità di partecipazione. Scadenza entro il 4/06/2025.


Sono stati ufficialmente avviati i concorsi pubblici di Roma Capitale per l'assunzione di 808 nuove figure professionali. I bandi, attesi da tempo, sono disponibili sul portale nazionale inpa.gov.it e riguardano posizioni non dirigenziali suddivise in tre diverse aree: operatori, istruttori e funzionari. Le domande possono essere inviate esclusivamente online entro il 4 giugno 2025.
Tre bandi di concorso per dieci profili professionali
Le selezioni sono articolate in tre concorsi distinti, finalizzati a coprire dieci profili professionali. Il primo bando riguarda l’area operatori con 72 posti disponibili, suddivisi tra operatori dei servizi di supporto e custodia, tecnici, ambientali e di trasporto. Il secondo bando, con 450 posti, è destinato agli istruttori amministrativi e tecnici, mentre il terzo concorso, da 286 posti, coinvolge i profili di funzionari amministrativi, tecnici, ambientali e informatici.
Bandi Roma Capitale: modalità di selezione e dettagli delle prove
Tutti i bandi prevedono una prova scritta e una prova orale. Se le domande supereranno di dieci volte il numero dei posti disponibili per ciascun profilo, si terrà anche una prova preselettiva. L’invio delle candidature è gestito esclusivamente in modalità digitale attraverso il portale inpa.gov.it, per garantire trasparenza e rapidità nelle procedure di reclutamento.
Obiettivo: rafforzare la macchina amministrativa
Il sindaco Roberto Gualtieri ha evidenziato che questi nuovi bandi si inseriscono in un piano di rafforzamento già avviato, che ha visto l'assunzione di 4.500 persone in tre anni. Anche l’assessore Giulio Bugarini ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, spiegando che le nuove assunzioni contribuiranno a rendere più efficiente l’amministrazione comunale, favorendo la trasformazione e la crescita della città di Roma.