Scadenze fiscali Luglio 2024: tutte le date da ricordare per contribuenti, imprese e professionisti
Scadenze fiscali luglio 2024: versamenti Irpef, IVA, cedolare secca, contributi INPS e Modelli Redditi, Intrastat e dichiarazioni periodiche da rispettare.


Luglio è ormai sinonimo di vacanze e ferie per molti contribuenti, ma le scadenze fiscali da segnare in calendario sono ancora numerose. Il mese di luglio rimane particolarmente impegnativo per chi ha a che fare con il fisco: tra i principali appuntamenti, si contano versamenti di contributi e imposte, la dichiarazione dei redditi e diverse comunicazioni periodiche da effettuare.
Da ricordare anche la data del 1° luglio, poiché molte scadenze di fine giugno, cadendo il 30 di domenica, slittano al primo giorno utile successivo. Vediamo nel dettaglio le scadenze fiscali di luglio 2024.
Luglio 2024: le scadenze fiscali più importanti
Durante il mese di luglio, i cittadini devono prestare attenzione a diverse scadenze fiscali. Le più rilevanti includono le dichiarazioni dei redditi e alcuni appuntamenti rateali fissati dall’Agenzia delle Entrate Riscossione. Ecco gli appuntamenti più importanti del prossimo mese:
- Versamento del saldo e del primo acconto Irpef. È la deadline per il versamento dell’acconto derivante dal Modello 730 se non c’è un sostituto d’imposta, o per la presentazione del Modello Redditi PF.
- Presentazione del Modello Redditi PF per chi ha scelto di utilizzare la Dichiarazione Redditi Persone fisiche 2024.
- Versamento dell’acconto 2024 e del saldo 2023 della cedolare secca. Inoltre, va comunicato ogni contratto di locazione breve concluso nell’anno precedente.
- Presentazione della dichiarazione Imu per il 2023.
- I proprietari di automobili con scadenza fissata a maggio 2024 devono effettuare i versamenti necessari.
Scadenze per imprese e professionisti
Imprese, professionisti e titolari di partita Iva devono prestare particolare attenzione alle scadenze relative a:
- Imposte sui redditi
- IVA
- Adempimenti transfrontalieri
Scadenze fiscali di Luglio 2024: griglia riepilogativa
Ricordarsi di queste date è fondamentale per evitare sanzioni e rispettare gli obblighi fiscali.