Scadenze fiscali ottobre 2025: tutte le date chiave da non dimenticare

Calendario fiscale di ottobre 2025: tutte le scadenze chiave per IVA, Redditi, IRAP, modello 770 e bonus gasolio autotrasportatori.

26 settembre 2025 21:33
Scadenze fiscali ottobre 2025: tutte le date chiave da non dimenticare - scadenze fiscali
scadenze fiscali
Condividi

Il mese di ottobre 2025 si presenta particolarmente denso di adempimenti fiscali per contribuenti, professionisti e imprese. Dalla trasmissione dei modelli Redditi e IRAP, fino alla scadenza per l’invio del modello 770/2025 e della dichiarazione IVA TR del terzo trimestre, è fondamentale segnare tutte le date per evitare sanzioni e ritardi. Ecco una panoramica completa delle principali scadenze fiscali del mese.

Le scadenze principali: dal 10 al 16 ottobre

10 ottobre
– Termine per comunicare all’Agenzia delle Entrate la volontà di non versare, o di versare in misura ridotta, il secondo o unico acconto IRPEF risultante dal modello 730, se trasmesso tramite il sostituto d’imposta.

15 ottobre
– Scadenza per l’emissione e trasmissione del documento riepilogativo elettronico per chi utilizza la fatturazione differita, relativamente alle operazioni effettuate a settembre.
– Termine per richiedere l’annullamento del modello Redditi precompilato già inviato, a condizione che non sia stato generato un modello F24 per il pagamento.

16 ottobre
– Pagamento delle rate (saldo e primo acconto) relative alla dichiarazione dei redditi 2025 per chi ha scelto la rateizzazione.
Versamento dell’IVA relativa al mese di settembre per i contribuenti mensili, tramite modello F24.
– Pagamento dell’ottava rata del saldo IVA 2024.
– Versamento dei contributi previdenziali e assistenziali da parte dei datori di lavoro per i lavoratori dipendenti.
– Versamento delle ritenute fiscali operate nel mese di settembre da parte dei sostituti d’imposta.
– Pagamento della Tobin Tax relativa ai trasferimenti di azioni, strumenti finanziari partecipativi e derivati effettuati a settembre.

27 ottobre: Intrastat e 730 integrativo

Dato che il 25 ottobre cade di sabato, la scadenza slitta a lunedì 27. Tra gli adempimenti principali:

  • Elenco Intrastat mensile o trimestrale per chi effettua operazioni intracomunitarie (acquisti o vendite di beni e servizi).

  • Modello 730 integrativo: chi ha già trasmesso il 730/2025 può correggere eventuali errori tramite un professionista abilitato o CAF entro questa data.

31 ottobre: Dichiarazioni fiscali, IVA TR e modello 770

– Scadenza per l’invio telematico del modello Redditi 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare.
– Invio del modello IRAP 2025 relativo all’anno d’imposta 2024.
– Termine per la trasmissione del modello Redditi aggiuntivo o correttivo, per correggere eventuali errori nelle dichiarazioni già inviate.
– Scadenza per l’invio del modello 770/2025 da parte dei sostituti d’imposta, comprese le pubbliche amministrazioni.
– Presentazione del modello IVA TR per i soggetti con un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro nel terzo trimestre 2025.
– Invio della dichiarazione IVA da parte dei soggetti aderenti al regime IOSS per il mese di settembre.
Pagamento dell’ottava rata del ravvedimento speciale per chi ha regolarizzato violazioni fiscali commesse tra il 2018 e il 2022.
– Invio della comunicazione relativa alle operazioni transfrontaliere UE per chi applica il regime di franchigia.
– Termine per presentare la domanda per il bonus fiscale sul gasolio consumato nel terzo trimestre (luglio-settembre), destinato agli autotrasportatori.

Ottobre è uno dei mesi più impegnativi dell’anno dal punto di vista fiscale. Organizzarsi per tempo, tenere traccia delle scadenze e verificare con il proprio consulente fiscale gli adempimenti previsti è fondamentale per evitare sanzioni e approfittare delle agevolazioni disponibili.