Scioglimento riserva CIAD graduatorie ATA: scadenza il 30 Aprile 2025
Il termine del 30 aprile 2025 segna la scadenza per sciogliere la riserva CIAD nelle graduatorie ATA. Informazioni e istruzioni aggiornate in arrivo dal MIM.


Il termine del 30 aprile 2025 si avvicina rapidamente per sciogliere la riserva per coloro che sono stati inseriti nelle graduatorie di terza fascia ATA senza il possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD). Questo requisito è fondamentale per la permanenza nelle graduatorie, ad eccezione del profilo di collaboratore scolastico. Gli aspiranti interessati devono quindi completare la procedura prima di questa scadenza.
Le richieste di chiarimento al MIM
In vista della scadenza, avevamo sollevato alcune questioni riguardanti il processo di scioglimento della riserva. In particolare, avevamo chiesto al Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) di chiarire come gli aspiranti, una volta ottenuta la CIAD, potessero formalizzare lo scioglimento della riserva. Abbiamo anche evidenziato un problema legato ai candidati che, pur avendo sostenuto gli esami necessari entro la scadenza, non avrebbero ricevuto la certificazione ufficiale in tempo.
Problemi con la Certificazione CIAD non riconosciuta
Un altro tema sollevato riguarda i candidati che sono stati inseriti in graduatoria con una CIAD che, successivamente, è risultata non valida. In questi casi, è stato richiesto al MIM di definire una modalità operativa specifica per gestire questi casi, considerando la buona fede dei candidati che hanno ottenuto la certificazione da enti non riconosciuti da ACCREDIA, l'ente di accreditamento nazionale.
Attese per le istruzioni operative del MIM
In risposta alle nostre sollecitazioni, il Ministero fornirà presto un'informativa contenente le istruzioni operative relative alle modalità di scioglimento della riserva e alla gestione della CIAD. Questa comunicazione aiuterà a fare chiarezza per gli aspiranti, le segreterie scolastiche e le amministrazioni scolastiche, che in queste settimane stanno ricevendo le certificazioni per garantire la corretta gestione delle graduatorie. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti e ci impegneremo a mantenere gli interessati informati in tempo utile.