Sciopero scuola 4 aprile 2025: stop nazionale del personale scolastico

Sciopero scuola 4 aprile 2025: docenti e personale scolastico protestano per aumenti salariali, stabilizzazione precari e contro la riforma 4+2.

30 marzo 2025 17:29
Sciopero scuola 4 aprile 2025: stop nazionale del personale scolastico - sciopero scuola
sciopero scuola
Condividi

Il mondo della scuola si prepara a una grande mobilitazione il 4 aprile 2025, quando docenti e personale scolastico incroceranno le braccia in tutta Italia e all’estero. Lo sciopero scuola coinvolgerà sia i lavoratori con contratti a tempo determinato che quelli con impiego stabile. L'Unione Sindacale di Base (USB) ha organizzato questa protesta per rivendicare diritti e migliori condizioni di lavoro nel settore dell’istruzione.

Aumenti salariali e stabilizzazione dei precari

Tra le principali richieste della protesta spicca l’adeguamento degli stipendi, necessario per recuperare il potere d’acquisto perso negli ultimi anni. L’incremento salariale rappresenta una priorità per migliorare le condizioni economiche di insegnanti e personale scolastico. Oltre alla questione economica, lo sciopero scuola 4 aprile pone l’attenzione sulla stabilizzazione del personale precario. La richiesta principale riguarda l’attivazione di procedure di assunzione a tempo indeterminato, essenziali per garantire continuità didattica e sicurezza lavorativa.

Opposizione alla chiamata diretta dei docenti

Il sindacato USB si oppone fermamente alla chiamata diretta da parte delle famiglie, ritenendola dannosa per la professionalità degli insegnanti. Questo sistema rischia di compromettere la libertà e l’autonomia dei docenti, creando squilibri nelle modalità di selezione. Il personale scolastico chiede un metodo di reclutamento basato su criteri trasparenti e meritocratici, senza interferenze esterne.

Critiche alla riforma scolastica 4+2

Un altro tema centrale della protesta riguarda la riforma 4+2, considerata inadeguata alle esigenze del settore scolastico. Secondo i lavoratori, questa modifica normativa non risolve i problemi strutturali della scuola italiana e rischia di peggiorare la qualità dell’istruzione. Con lo sciopero scuola 4 aprile, il personale scolastico vuole portare queste problematiche all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni, affinché vengano adottate soluzioni concrete.