Scuola: 27.926 posti di lavoro disponibili per docenti nel 2025
Scuola 2025: 27.926 posti docenti disponibili. Regioni, classi di concorso e dettagli su organico, sostegno e opportunità.


Il settore della scuola italiana si prepara a un significativo rinnovamento del personale. A partire dal 1° settembre 2025, ben 27.926 posti di lavoro per docenti diventeranno disponibili a causa dei pensionamenti. Questo dato, confermato sia dal Ministero dell'Istruzione e del Merito che dai sindacati, rappresenta un'opportunità importante per i docenti in cerca di impiego. A questi pensionamenti si aggiungono le cessazioni di servizio in corso d'anno, che lo scorso anno ammontavano a 21.394, incrementando ulteriormente le possibilità di lavoro.
Distribuzione regionale e classi di concorso: opportunità differenziate
La distribuzione dei posti per i docenti varia significativamente a seconda della regione. La Campania si distingue per il maggior numero di pensionamenti, seguita da Lombardia, Sicilia, Lazio e Puglia. Per quanto riguarda le classi di concorso, il posto comune nella scuola Primaria offre il maggior numero di opportunità, seguito dall'Infanzia, dall'AB24 (Lingua Inglese) e dall'A022 (Lingua Italiana, Storia, Geografia). Questa eterogeneità offre ai docenti la possibilità di scegliere la regione e la classe di concorso più adatte alle proprie competenze e aspirazioni.
Organico dell'autonomia e posti di sostegno: dettagli e incrementi
L'organico dell'autonomia conta 664.774 posti, suddivisi in 614.572 posti comuni e 50.202 posti di potenziamento. I posti di sostegno raggiungono quota 128.036, con un incremento di 1866 unità rispetto all'anno precedente, di cui 6.446 di potenziamento. L'attenzione all'inclusione e al supporto degli studenti con disabilità è evidente nell'aumento dei posti dedicati.
Educazione motoria, classi in deroga e posti per A023: ulteriori opportunità
L'insegnamento dell'educazione motoria nella scuola primaria offre 4.269 posti, suddivisi in posti interi e posti equivalenti al monte ore residuo. Le classi in deroga, costituite per garantire il diritto all'istruzione anche ai soggetti svantaggiati, offrono 7.402 posti. Infine, sono istituiti 937 posti per la classe di concorso A023, destinati alle scuole con almeno il 20% di alunni stranieri. Queste ulteriori opportunità arricchiscono il panorama delle possibilità di lavoro nel settore scolastico.
Tabelle riepilogative
Tabella 1: Pensionamenti per Regione (Stime)
Tabella 2: Pensionamenti per Classe di Concorso (Stime)
Nota: I dati numerici specifici saranno confermati una volta che le stime definitive saranno disponibili dal sito del MIM, per fornire una informazione piu precisa.