Scuola, il Friuli Venezia Giulia raddoppia gli investimenti: nuovo piano da 4,5 milioni

La Regione Friuli Venezia Giulia stanzia 4,5 milioni per il nuovo anno scolastico, puntando su inclusione, sport, personale e valorizzazione degli studenti.

07 agosto 2025 17:44
Scuola, il Friuli Venezia Giulia raddoppia gli investimenti: nuovo piano da 4,5 milioni - Scuola
Scuola
Condividi

La Regione Friuli Venezia Giulia rafforza il proprio impegno nel settore dell’istruzione, annunciando un nuovo pacchetto di misure a sostegno delle scuole per l’anno scolastico 2025/26. Con un investimento complessivo di 4,5 milioni di euro, l’iniziativa punta a migliorare i servizi, valorizzare il personale e rispondere alle necessità degli studenti, con particolare attenzione all’inclusione e all’attività motoria.

Un impegno crescente per la scuola

L'annuncio arriva dall’assessora regionale all’Istruzione, Alessia Rosolen, che ha sottolineato come il pacchetto scuola abbia visto una costante crescita nel corso degli anni. "Abbiamo iniziato con poco più di 2 milioni durante il periodo della pandemia", ha ricordato, "e oggi arriviamo a 4,5 milioni, a testimonianza della nostra attenzione verso il sistema scolastico".

Rosolen ha evidenziato anche un primato: Friuli Venezia Giulia, insieme alla Sardegna, è l’unica regione a erogare questo tipo di fondi. A differenza dell’isola, però, il FVG prevede il riconoscimento delle ore finanziate ai fini dell’anzianità del personale scolastico.

Dettaglio degli stanziamenti

Il pacchetto prevede diverse linee di intervento, suddivise per aree di necessità. La quota maggiore, pari a 2 milioni di euro, sarà destinata all’aumento delle ore lavorative per il personale amministrativo, con un incremento complessivo di 80mila ore.

Oltre 1,5 milioni saranno invece impiegati per sostenere l’ambito dell’inclusione scolastica: ciò consentirà l’erogazione di 30.400 ore dedicate a studenti con disabilità o bisogni educativi speciali. A questo si aggiungono 60mila euro per il personale educativo nei convitti, con il compito di affiancare gli alunni con disabilità.

Sport, eccellenze e fondi flessibili

Il potenziamento delle attività motorie riceverà 500mila euro, destinati a coprire 9.800 ore supplementari, in aggiunta agli 860mila euro già previsti nella recente manovra di assestamento per interventi scolastici e sportivi.

Non manca una voce per valorizzare gli studenti eccellenti, attraverso 150mila euro dedicati a chi parteciperà a competizioni, gare e tornei. Infine, 240mila euro resteranno a disposizione come fondi flessibili, pronti a coprire richieste aggiuntive o necessità impreviste.

Soddisfazione dell’Ufficio scolastico regionale

Daniela Beltrame, dirigente generale dell’Ufficio scolastico regionale, ha espresso entusiasmo per il piano: “Sono misure molto significative e attese dalle scuole. Apprezziamo anche il fatto che ogni anno vengano aggiornate per adeguarsi ai bisogni emergenti, in un sistema scolastico in continua evoluzione”. Con questo pacchetto, il Friuli Venezia Giulia ribadisce la volontà di investire con lungimiranza nella scuola, puntando su qualità, equità e valorizzazione delle risorse umane.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail