Scuole, entro il 14 luglio l’inserimento su SIDI dei dati finali degli scrutini ed Esami di Stato
Inserimento dati scrutini ed Esami di Stato su SIDI: tutte le scuole devono completare le operazioni entro il 14 luglio, secondo la nota MIM n. 3910.
Con la nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito n. 3910 dell’11 giugno 2025, viene fissato al 14 luglio il termine ultimo per il completamento dell’inserimento dei dati relativi agli scrutini finali e agli esami di Stato nel sistema informativo SIDI. L’adempimento coinvolge tutte le istituzioni scolastiche, di ogni ordine e grado, ed è parte integrante delle attività di chiusura dell’anno scolastico e di preparazione al nuovo anno.
Obblighi per le istituzioni scolastiche
Le scuole sono tenute a trasmettere i dati relativi agli scrutini analitici finali entro il 14 luglio 2025, seguendo le modalità previste: inserimento diretto nel sistema SIDI o tramite invio di flussi pacchetti. Di seguito, le operazioni richieste per ciascun ordine e grado scolastico:
- Scuola primaria
- Comunicazione dell’ammissione all’anno scolastico successivo.
- Registrazione delle assenze degli alunni.
- Scuola secondaria di primo grado
- Inserimento delle valutazioni per disciplina per ogni studente.
- Indicazione delle assenze individuali.
- Scuola secondaria di secondo grado (classi I, II, III, IV)
- Inserimento delle votazioni per disciplina.
- Comunicazione delle assenze riferite a ciascun alunno.
Adempimenti relativi agli Esami di Stato
Anche per quanto riguarda gli Esami di Stato, il 14 luglio è la scadenza per:
- Scuola secondaria di primo grado
- Comunicazione dell’esito dell’esame tramite il sistema SIDI o attraverso i Servizi web.
- Produzione e trasmissione del certificato delle competenze, con le stesse modalità.
Un tassello fondamentale per il nuovo anno scolastico
L’inserimento tempestivo e completo di questi dati rappresenta un passaggio essenziale per la corretta rilevazione finale dell’anno scolastico e per l’efficiente organizzazione dell’avvio del nuovo anno. Le istituzioni scolastiche sono quindi invitate a rispettare rigorosamente le scadenze e a verificare la corretta trasmissione delle informazioni attraverso i canali previsti.