Selezione per modelli viventi: lavoro all'Accademia Belle Arti Foggia

L'Accademia di Foggia cerca modelli viventi per l'A.A. 2025-26. Aperto il bando per contratti autonomi. Scadenza il 12 novembre 2025.

A cura di Scuolalink Scuolalink
23 ottobre 2025 07:25
Selezione per modelli viventi: lavoro all'Accademia Belle Arti Foggia - Accademia di Belle Arti di Foggia
Accademia di Belle Arti di Foggia
Condividi

L'Accademia di Belle Arti di Foggia ha aperto le selezioni per modelli viventi. Questa opportunità di lavoro in Puglia prevede la formazione di elenchi specifici per la stipula di contratti di prestazione autonoma. Gli incarichi sono previsti per l'anno accademico 2025-2026. Le candidature per questo bando dell'Accademia devono essere presentate entro il 12 novembre 2025.

Dettagli dell'incarico e compenso

L'Accademia di Belle Arti di Foggia ha indetto una procedura di selezione pubblica per il reclutamento di modelli viventi. L'obiettivo è creare elenchi di professionisti idonei a cui attingere per le necessità della programmazione didattica dell'istituto. Gli incarichi saranno formalizzati attraverso la stipula di un contratto di prestazione d’opera autonoma. Il compenso orario stabilito è pari a $\euro$ 25,82, da intendersi al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali a carico del prestatore. Per l'anno accademico 2025-2026, si prevede un contingente orario specifico per i primi due candidati che risulteranno idonei e utilmente collocati nella graduatoria finale: a ciascuno di loro sarà garantito un massimo di 100 ore di lavoro.

Criteri di selezione e valutazione dei modelli viventi

La selezione dei modelli viventi avverrà tramite la valutazione dei titoli presentati dai candidati. La Commissione esaminatrice terrà conto di specifici criteri preferenziali di valutazione per stilare la graduatoria. Sarà valorizzato il possesso di qualifiche attitudinali e professionali. Tra queste, riveste importanza l'aver svolto attività di posa certificata (1 punto per attività, fino a max 15 punti) presso studi fotografici o agenzie pubblicitarie. Un altro fattore determinante è l'anzianità di servizio specifica come modello vivente maturata presso altre Accademie di Belle Arti statali o Licei artistici (1 punto per mese o frazione superiore a 15 giorni, fino a max 20 punti). Infine, sarà valutato anche il possesso di un diploma accademico conseguito nel comparto AFAM (max 5 punti). In caso di parità di punteggio, la priorità sarà data al candidato con la minore età anagrafica.

Modalità di presentazione della domanda

Gli aspiranti modelli devono inviare la loro candidatura entro e non oltre il 12 novembre 2025. La documentazione richiesta deve essere scannerizzata in un unico file PDF e trasmessa esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo [email protected]. La domanda deve essere redatta utilizzando l'apposito ALLEGATO A (disponibile sul sito dell'Accademia). È fondamentale allegare un curriculum vitae o portfolio aggiornato, firmato, che attesti l'età del candidato (compresa tra 23 e 40 anni). Sono inoltre necessarie 4 foto artistiche/professionali, copia di un documento d'identità valido e tutta la documentazione che attesti i titoli e le esperienze utili alla valutazione. Si specifica che gli studenti iscritti presso l'Accademia di Belle Arti di Foggia non possono partecipare a questa selezione. Il bando integrale è consultabile sul sito ufficiale dell'istituto e sul portale inPA.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail