Sistema di valutazione Dirigenti scolastici: dal 3/06 operativa la piattaforma online [NOTA]
Dal prossimo 3 giugno sarà attiva la piattaforma per la valutazione dei Dirigenti scolastici. Accesso via SIDI, tutorial e documenti disponibili online.

![Sistema di valutazione Dirigenti scolastici: dal 3/06 operativa la piattaforma online [NOTA] - Ministero dell'Istruzione e del Merito](https://cdn10.webmaster360.it/2025/05/covers/hU8Io7LMJA6Ax0IplIk84I6j1J6p0VZUv4rFhV7X.jpg)
Dal 3 giugno 2025 sarà attivo per tutti i Dirigenti scolastici il nuovo sistema digitale dedicato alla valutazione dei risultati professionali, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Lo strumento, previsto dal Decreto Ministeriale n. 47 del 12 marzo 2025, rappresenta un passo concreto verso una maggiore trasparenza e responsabilizzazione nel mondo della scuola. La piattaforma informatica è già disponibile per i Direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali (USR), che hanno iniziato le operazioni preliminari di assegnazione degli obiettivi.
Obiettivi, indicatori e accesso tramite SIDI
A partire dal 3 giugno, i Dirigenti scolastici potranno accedere alla piattaforma per visionare la scheda individuale contenente obiettivi generali e specifici, indicatori di performance e target da raggiungere. Tali elementi sono stati definiti con precisione nel Decreto interdipartimentale n. 616 del 26 marzo 2025, e l’assegnazione sarà notificata tramite email automatica.
Per effettuare l’accesso, sarà necessario autenticarsi sul sistema SIDI, selezionando il percorso:
“Personale Amministrativo e Dirigenti scolastici” → “Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei Dirigenti scolastici”.
Tale modalità garantisce sicurezza, tracciabilità e gestione centralizzata delle informazioni, elementi cruciali per una valutazione trasparente ed efficace.
Video-tutorial e materiali di supporto già disponibili
Già dall’8 maggio 2025 i Direttori generali degli USR hanno potuto iniziare a impostare l’assegnazione degli obiettivi attraverso le prime funzionalità rilasciate. Per facilitare l’utilizzo della piattaforma e guidare gli utenti nella navigazione, il Ministero ha reso disponibile un video-tutorial ufficiale, accessibile al seguente link: https://youtu.be/PF-jdBfQizQ.
In aggiunta, ulteriori materiali formativi saranno consultabili all’interno della sezione “Documenti e manuali” del SIDI, sotto la voce dedicata al Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei Dirigenti scolastici. Questi strumenti hanno l’obiettivo di supportare la comprensione del processo, promuovendo l’efficienza del nuovo sistema.
Un passo verso la valorizzazione della leadership scolastica
Il nuovo sistema si inserisce nel quadro di un rinnovato impegno ministeriale per la valorizzazione della leadership educativa, mediante criteri oggettivi e misurabili. L’iniziativa punta a riconoscere le buone pratiche gestionali, il miglioramento degli esiti formativi e l’impatto delle azioni dirigenziali sul contesto scolastico. L’impiego della tecnologia digitale consentirà una gestione uniforme, riducendo i margini di discrezionalità e favorendo una valutazione meritocratica e coerente con gli obiettivi strategici del sistema scolastico nazionale.