Il TAR del Lazio ha disposto la sospensione delle elezioni RSU 2025 previste dal 14 al 16 aprile nel comparto Istruzione e Ricerca, accogliendo il ricorso presentato dal sindacato CONITP (Comitato Nazionale Istruzione Tecnica Professionale). Il provvedimento è stato emesso con decreto monocratico dalla Presidente della Quarta Sezione Ter, Rita Tricarico, che ha ritenuto urgente intervenire in vista dell’imminente appuntamento elettorale. Il ricorso si basa sull’esclusione del CONITP dalle liste elettorali, comunicata ufficialmente dall’ARAN nei giorni 25 e 26 marzo 2025.
Le motivazioni giuridiche dietro la decisione del TAR Lazio di sospendere le Elezioni RSU 2025
Il giudice amministrativo ha rilevato una situazione di “estrema gravità e urgenza”, tale da giustificare un intervento immediato e individuale. Il TAR ha anche ordinato la rinnovazione della notifica del ricorso al soggetto controinteressato, ribadendo il diritto del ricorrente a sanare eventuali irregolarità, come stabilito dalla sentenza n. 148/2021 della Corte Costituzionale. Secondo il CONITP, l’esclusione dalle elezioni RSU sarebbe illegittima, dal momento che il sindacato aveva già aderito all’Accordo Quadro del 7 agosto 1998 e risultava inserito nel sistema di gestione delle elezioni.
Le richieste avanzate dal CONITP
Nel merito, il sindacato CONITP ha chiesto l’annullamento dell’esclusione dalle liste RSU disposta da ARAN, contestando anche la comunicazione del 24 marzo che fissava all’11 marzo la scadenza per l’adesione. Inoltre, il sindacato ha richiesto la cancellazione dell’elenco ufficiale delle sigle ammesse alle elezioni, da cui risulta assente. Il CONITP rivendica il proprio diritto alla partecipazione in base alla rappresentatività certificata e alle comunicazioni precedenti rilasciate dall’Agenzia. La questione sarà discussa in camera di consiglio il prossimo 6 maggio 2025, data fissata per la valutazione collegiale del ricorso.
Attesa la reazione di ARAN e Ministero dell’Istruzione
Nonostante il decreto del TAR abbia effetto immediato, la reale sospensione delle elezioni RSU 2025 non è ancora definitiva. L’attuazione concreta del provvedimento dipenderà dalle decisioni che saranno prese nelle prossime ore dal Ministero dell’Istruzione e dall’ARAN, organi competenti in materia di contrattazione nel settore pubblico. La situazione resta incerta e delicata, con possibili ripercussioni sulla rappresentanza sindacale nel mondo della scuola. Si attendono quindi chiarimenti ufficiali per comprendere se il blocco del processo elettorale verrà confermato o revocato.
Il dispositivo del TAR Lazio
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.