Sostegno paritarie Lombardia: 8,5 milioni per i docenti a.s. 2024/25
Lombardia, 8,5 milioni per le scuole paritarie: contributi per i docenti di sostegno dell’anno scolastico 2024/25, domanda online dal 17 giugno


A partire dal 17 giugno, Regione Lombardia apre l’Avviso pubblico “Dote Scuola – componente Disabilità” destinato alle scuole paritarie non comunali di ogni ordine e grado. L’obiettivo è sostenere le spese per il personale di sostegno impegnato nell’a.s. 2024/25, garantendo inclusione e qualità educativa per tutti gli alunni con disabilità
Sostegno: chi può accedere e cosa prevede il bando
Il bando è rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado paritarie non comunali con sede in Lombardia, che abbiano tra gli alunni studenti con disabilità certificata residenti in regione. Il contributo è a fondo perduto, erogato per favorire l’inclusione scolastica attraverso il sostegno didattico personalizzato. Le risorse disponibili ammontano a 8,5 milioni di euro.
Dettagli dei contributi e modalità di domanda
L’importo massimo varia in base al grado scolastico:
- fino a 1.000 euro per la scuola dell’infanzia;
- fino a 2.000 euro per la primaria;
- fino a 3.500 euro per la secondaria di I grado;
- fino a 3.500 euro per la secondaria di II grado.
Le domande possono essere presentate dal 17 giugno al 31 luglio 2025, esclusivamente online tramite la piattaforma regionale bandi.regione.lombardia.it, da parte del legale rappresentante dell’istituto. Per accedere sono richiesti SPID, CIE o CNS/CRS con PIN e lettore.
Come funziona l’erogazione
Una volta completata la procedura e approvata la domanda, il finanziamento sarà erogato in un’unica soluzione entro 30 giorni dal decreto di assegnazione. Non è richiesta documentazione aggiuntiva per la liquidazione. La Regione conferma così l’intenzione di rafforzare il diritto allo studio degli alunni con disabilità, rendendo il sistema scolastico più equo e accessibile, anche nel comparto paritario.