Stipendi NoiPA aprile 2025: ritardi nella visibilità degli importi netti e del cedolino, confermati tutti gli accrediti
Ad aprile 2025, gli stipendi NoiPA subiranno un ritardo nella visibilità degli importi netti e del cedolino, ma non negli accrediti. Ecco le principali novità.


Ad aprile 2025, i dipendenti della Pubblica Amministrazione dovranno affrontare alcuni ritardi nella visualizzazione degli importi netti degli stipendi NoiPA, a causa di interventi tecnici sulla piattaforma. Non solo, ma itardi riguarderanno anche la consultazione tramite il download del cedolino in formato PDF (a metà del mese) dell'emolumento interessato.
Slittamento temporaneo di alcuni servizi: disponibilità degli importi netti degli stipendi e del cedolino aprile 2025
Nonostante lo slittamento temporaneo, il calendario dei pagamenti NoiPA resta invariato: l’accredito degli stipendi ordinari è confermato per Mercoledì 23 aprile 2025. Il ritardo nella consultazione riguarda esclusivamente la disponibilità degli importi netti, solitamente visibili dal primo giorno del mese, ma che saranno accessibili solo a partire dal 7 aprile 2025. Questa posticipazione è legata ad un’attività di manutenzione straordinaria del sistema NoiPA, finalizzata a migliorare l’efficienza della piattaforma e garantire una gestione più fluida dei flussi retributivi. I lavoratori potranno quindi consultare regolarmente i dati attraverso il portale o l’applicazione mobile NoiPA a partire da tale data.
Calendario NoiPA aprile 2025: tutte le date da ricordare
Il mese di aprile presenta un calendario dettagliato di emissioni NoiPA, comprensivo di accrediti ordinari, urgenti e speciali. Ecco le scadenze principali:
- 7 aprile 2025: inizio ufficiale della gestione degli stipendi, con la visibilità degli importi netti;
- 14 aprile 2025: prevista l’emissione urgente unica;
- 18 aprile 2025: emissione speciale per supplenti brevi e vigili del fuoco volontari;
- 23 aprile 2025: accredito degli stipendi ordinari;
- 24 aprile 2025: pagamento relativo all’emissione urgente unica;
- 28 aprile 2025: avvio dell’emissione ordinaria per gli stipendi di maggio;
- 30 aprile 2025: accredito degli arretrati dell’emissione speciale.
Queste date rappresentano un punto di riferimento essenziale per i lavoratori pubblici, in attesa dei rispettivi compensi mensili. Anche se il sistema ha subito modifiche tecniche, le tempistiche di pagamento restano affidabili e rispettano le scadenze ufficiali.
Cedolino NoiPA aprile 2025: disponibilità e novità in busta paga
Anche la pubblicazione del cedolino NoiPA subirà un leggero ritardo. Di norma accessibile a metà mese, il documento in formato PDF sarà disponibile a partire dal 18 aprile 2025. Come risaputo, il cedolino rappresenta uno strumento fondamentale per verificare tutte le voci retributive, tra cui lo stipendio base, le indennità accessorie e bonus, le trattenute fiscali e gli eventuali aggiornamenti contrattuali. Tra le novità di aprile 2025 figura l’aumento dello 0,6% dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC), applicato fino a giugno. A partire da luglio, l’incremento salirà all’1%, portando un ulteriore adeguamento degli stipendi. Questa misura è parte integrante delle iniziative di aggiornamento delle retribuzioni per il pubblico impiego.
Funzioni Centrali e arretrati: focus sulle indennità
Nel mese di aprile è previsto anche il pagamento della perequazione per il comparto Funzioni Centrali, ovvero l’adeguamento dell’indennità di amministrazione. NoiPA ha aggiornato gli importi tabellari, mentre per gli arretrati dal 2023 fino a marzo 2025 è programmata un’emissione speciale a fine mese.
Come consultare gli importi netti degli stipendi e scaricare il cedolino
Per verificare gli importi degli stipendi NoiPA e scaricare il cedolino, i lavoratori devono accedere al portale NoiPA o all’app mobile ufficiale. Nella sezione “Consultazione pagamenti” è possibile visualizzare l’importo netto in anticipo, mentre il documento completo sarà scaricabile da “Documenti disponibili” non appena pubblicato.
L’utilizzo regolare degli strumenti digitali offerti da NoiPA consente un accesso semplice e sicuro a tutte le informazioni sulla busta paga, migliorando la trasparenza e la gestione del proprio trattamento economico.