Supermedia 2025: guida completa alla borsa di studio INPS per studenti meritevoli – Scadenza 13 ottobre 2025 [ Bando ]

Borsa di studio Supermedia 2025 INPS: requisiti, importi da 750 a 1300 euro, categorie ammesse e guida completa alla domanda entro il 13 ottobre 2025.

22 settembre 2025 19:07
Supermedia 2025: guida completa alla borsa di studio INPS per studenti meritevoli – Scadenza 13 ottobre 2025 [ Bando ] - Bando Supermedia 2025
Bando Supermedia 2025
Condividi

Il bando “Supermedia 2025” rappresenta una concreta opportunità per studenti che hanno concluso con ottimi risultati la scuola secondaria di primo grado o che abbiano ottenuto una promozione nelle classi successive della scuola secondaria di secondo grado. Questo articolo spiega passo dopo passo a chi si rivolge, con quali criteri si assegnano le borse di studio, e come presentare la domanda, così da evitare errori e ottenere il sostegno nel modo più efficace.

Supermedia 2025 INPS: a chi si rivolge e criteri di eleggibilità

INPS destina il bando Supermedia 2025 a studenti che abbiano terminato la scuola secondaria di primo grado nell’anno scolastico 2024/2025 o siano stati promossi nella scuola secondaria di secondo grado nello stesso anno.

Possono partecipare esclusivamente studenti appartenenti a specifiche categorie familiari: orfani o figli (anche equiparati) di persone iscritte alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; di soggetti appartenenti alla Gestione assistenza magistrale; di dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. ed ex‑Ipost, nonché dei pensionati già appartenenti all’ex Ipost.

Sul versante dei requisiti scolastici, serve una votazione finale minima pari a 8/10 per chi non ha disabilità; per gli studenti con disabilità riconosciute ai sensi dell’art. 3 della legge 104/92 la soglia scende a 7/10, purché la valutazione sia numerica. Inoltre non bisogna essere in ritardo nel percorso scolastico per più di un anno, conteggiato dalla prima iscrizione alla scuola primaria fino al titolo o alla promozione ottenuta.

Importi, tempistiche e modalità di presentazione

L’importo delle borse di studio varia da 750 a 1.300 euro, in funzione dei criteri stabiliti dal bando, fra cui il livello scolastico raggiunto e il merito. Le domande si possono presentare a partire dalle ore 12:00 del 22 settembre 2025 fino alle ore 12:00 del 13 ottobre 2025.
Chi desidera fare domanda deve utilizzare il portale INPS, accedendo tramite l’area “Prestazioni Welfare”, trovare il servizio per le borse di studio “Supermedia” e compilare la domanda online. È essenziale rispettare i termini indicati: la scadenza è tassativa.

Supermedia 2025 INPS: come valutano le domande e suggerimenti utili

INPS forma graduatorie basate sul merito scolastico: la votazione finale o la media scolastica rappresentano criteri fondamentali. Anche il reddito del nucleo familiare (es. attestazione ISEE) può entrare in gioco, soprattutto per discriminare in caso di pari merito.
Chi ha disabilità gode di una soglia valutativa ridotta, ma occorre che la disabilità sia riconosciuta e che le votazioni siano espresse numericamente. Evitano problemi giudizi non numerici quando il Ministero dell’Istruzione segnala che lo “stato valutativo” è “non valutato”.

Suggerimenti pratici:

  • Verificare con anticipo di avere l’ISEE aggiornato, se richiesto.
  • Controllare che la votazione finale sia numerica e che soddisfi la soglia minima per la propria categoria.
  • Presentare la domanda nei primi giorni utili per evitare congestioni sul portale INPS.
  • Conservare ricevute o conferme inviate via portale INPS, in caso di necessità di verifiche o errori nei dati.

Bando

912_Bando-Supermedia-24_25 (1)

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail