Supplenze 2025/26, scelta 150 preferenze: la procedura parte da capo [Chiarimenti]
Alcuni chiarimenti sulla compilazione delle 150 preferenze per le supplenze 2025/26. Tutti i dettagli e gli avvertimenti sui dati già precompilati.

![Supplenze 2025/26, scelta 150 preferenze: la procedura parte da capo [Chiarimenti] - Scelta delle 150 Preferenze per le GPS](https://cdn10.webmaster360.it/2025/06/covers/WA0loJBVho4fXO7Xx564lL7UlnQSTXBO3Jba7Vgl.jpg)
A luglio, per l'anno scolastico 2025/26, gli aspiranti supplenti dovranno compilare da capo la domanda per l'attribuzione degli incarichi delle supplenze. Sarà possibile modificare tutte le preferenze, incluse le scuole e la tipologia di cattedra, rispetto all'anno precedente. Occhi puntati sulla scelta delle 150 preferenze.
Domanda per le supplenze da ricompilare da capo
Per l'aggiornamento delle graduatorie e l'assegnazione delle supplenze per l'anno scolastico 2025/26, la procedura di presentazione della domanda riparte da capo. Le 150 preferenze espresse nell'anno precedente non avranno più alcuna validità, offrendo agli aspiranti la possibilità di riconsiderare interamente le proprie scelte. Questa fase rappresenta un momento cruciale per le future possibilità lavorative.
Dallo spezzone alla cattedra intera: possibile cambiare la tipologia di incarico
Una delle flessibilità più importanti confermate per la prossima domanda è la possibilità di cambiare la tipologia di incarico richiesto. Un docente che l'anno precedente aveva optato per uno spezzone orario potrà, per l'anno 2025/26, indicare una cattedra intera. Questa scelta non è vincolata dalle decisioni passate, permettendo di adattare la domanda alle nuove esigenze professionali e personali.
Attenzione alla domanda precompilata sulla scelta delle 150 preferenze
Come già avvenuto, è possibile che gli aspiranti trovino sull'istanza online una bozza precompilata con i dati dell'anno precedente. Questa funzione è inserita unicamente "per comodità". È fondamentale, però, non confermare le scelte in automatico. È necessario un attento controllo di ogni singola preferenza, poiché alcune potrebbero non essere più disponibili o valide.
L'impatto del dimensionamento scolastico
La necessità di una verifica puntuale delle preferenze è accentuata dal dimensionamento scolastico. Gli accorpamenti tra istituti possono infatti aver modificato la disponibilità di cattedre e la validità di alcune sedi. Pertanto, ogni aspirante dovrà ponderare con attenzione le proprie scelte, valutando la nuova mappa delle istituzioni scolastiche per l'anno scolastico 2025/26.
I chiarimenti in sintesi...
La compilazione della domanda per le supplenze di luglio richiederà massima attenzione. Le scelte dell'anno passato non sono vincolanti e sarà possibile modificare ogni aspetto, ma è cruciale verificare tutte le opzioni alla luce delle novità, come il dimensionamento scolastico.