HomeScuolaSupplenzeSupplenze 2026/27: a breve la circolare, novità su nuovi conferimenti e conferme...

Supplenze 2026/27: a breve la circolare, novità su nuovi conferimenti e conferme incarichi

In arrivo la circolare per le supplenze docenti e ATA 2026/27. Novità per la riconferma sul sostegno e confronto tra Ministero e sindacati l'8 luglio.

È attesa a breve la nuova circolare per le supplenze del personale docente e ATA per l’anno scolastico 2026/27. Il Ministero ha convocato i sindacati per l’8 luglio per discutere delle importanti novità e delle procedure di conferimento degli incarichi.

La convocazione al Ministero

L’incontro previsto per martedì 8 luglio tra l’amministrazione centrale e le organizzazioni sindacali sarà un momento cruciale per definire le linee guida delle future supplenze. Sul tavolo ci sarà l’illustrazione della bozza della circolare annuale che regolerà l’assegnazione degli incarichi a tempo determinato per docenti e personale ATA. I sindacati attendono chiarimenti su diversi punti, incluse le tempistiche e le modalità operative per l’anno scolastico 2026/27.

Le novità per la riconferma sul sostegno

Una delle principali innovazioni riguarda la procedura di riconferma per i docenti di sostegno. La normativa punta a garantire la continuità didattica agli alunni con disabilità, permettendo la riconferma del supplente su richiesta della famiglia e previa valutazione positiva del dirigente scolastico. Questa misura, già introdotta, troverà una sua più definita applicazione nella prossima circolare supplenze, influenzando le nomine da GAE e GPS.

Procedure per l’assegnazione degli incarichi

La circolare sulle supplenze definirà nel dettaglio i meccanismi per l’attribuzione dei contratti al 31 agosto e al 30 giugno. Si attendono conferme sul funzionamento dell’algoritmo per l’incrocio tra domanda e offerta e sulle modalità di presentazione delle istanze da parte degli aspiranti. Particolare attenzione sarà data alla gestione delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e all’assegnazione delle cattedre, inclusi gli spezzoni orario.

Il ruolo del personale ATA

Anche per il personale ATA sono attese indicazioni precise all’interno della nuova circolare. Le nomine per i profili di assistente amministrativo, tecnico e ausiliario seguiranno le procedure stabilite, tenendo conto delle graduatorie di riferimento. Il confronto con i sindacati verterà anche sulla corretta applicazione delle norme contrattuali e sulla copertura di tutti i posti vacanti e disponibili per assicurare il buon funzionamento delle istituzioni scolastiche.

In sintesi

In vista dell’anno scolastico 2026/27, la prossima circolare sulle supplenze introdurrà novità significative, in particolare per la riconferma sul sostegno. Il dialogo tra Ministero e sindacati dell’8 luglio sarà determinante per definire le regole di un processo fondamentale per la scuola.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione