TFA Sostegno INDIRE, la nuova soglia di assenze è un problema: a rischio i docenti con il DL 71/2024

La nota stampa sul TFA Sostegno INDIRE: la soglia di assenze del 10% introdotta dal DL 71/2024 è un problema. Servono eccezioni e possibilità di recupero.

A cura di ScuolaLINK ScuolaLINK
08 agosto 2025 11:04
TFA Sostegno INDIRE, la nuova soglia di assenze è un problema: a rischio i docenti con il DL 71/2024 - Uniti per INDIRE
Uniti per INDIRE
Condividi

La recente normativa sulla soglia di assenze per il TFA Sostegno INDIRE, fissata al 10% dal DL 71/2024, rappresenta un serio problema. Questa rigida limitazione mette a rischio il percorso di molti docenti, che potrebbero essere esclusi per imprevisti o motivi di salute. Urge più flessibilità. Ecco il comunicato stampa della Community Uniti per INDIRE.

TFA Sostegno INDIRE: La soglia di assenze consentite - Un problema concreto

La recente normativa introdotta dal Decreto Legge 71 del 2024, specificamente agli articoli 6 e 7, ha stabilito una soglia massima del 10% di assenze consentite per gli studenti partecipanti ai percorsi di specializzazione per il sostegno organizzati da INDIRE. Questa disposizione ha sollevato preoccupazioni tra i docenti e gli studenti coinvolti.

La criticità della soglia di assenze

La limitazione delle assenze potrebbe rappresentare un ostacolo per molti docenti che già si trovano in condizioni di salute precaria o che devono gestire situazioni contingenti come visite mediche programmate, incidenti o eventi significativi della vita. La rigida soglia del 10% potrebbe mettere a rischio la loro partecipazione ai corsi e la loro possibilità di ottenere la specializzazione necessaria.

Situazioni contingenti e visite mediche: La spada di Damocle

Le visite annuali programmate e non procrastinabili, gli incidenti, le malattie improvvise o gli eventi significativi della vita come un parto sono situazioni che potrebbero facilmente superare la soglia di assenze consentite, mettendo i docenti sotto la spada di Damocle di una possibile esclusione dai corsi. È necessario considerare queste casistiche particolari e fornire una maggiore flessibilità nella gestione delle assenze.

La necessità di eccezioni e possibilità di recupero

Sarebbe auspicabile che il Ministero dell'Istruzione e del Merito considerasse queste situazioni particolari e fornisse una maggiore flessibilità nella gestione delle assenze, nonché possibilità di recupero per i docenti che, per comprovati motivi di salute o personali (ad esempio, malattia di un familiare), non potranno partecipare alle lezioni. Considerando che in tutti gli altri percorsi formativi è previsto il recupero e che la formazione è un diritto, riteniamo importante che vengano fornite soluzioni per garantire la possibilità di completare il percorso formativo anche in caso di imprevisti.

Conclusione e richiesta di chiarezza

In conclusione, la soglia di assenze consentite per il TFA sostegno INDIRE rappresenta un problema concreto per molti docenti. Vorremmo sapere se ci sono delle casistiche e delle eccezioni che il Ministero può prevedere per garantire una maggiore flessibilità e supporto per tutti gli studenti coinvolti, nonché possibilità di recupero per coloro che ne hanno bisogno. Attendiamo una risposta che possa fornire chiarezza e soluzioni pratiche.

Daniela Nicolò portavoce Community Uniti per INDIRE