Università di Trento: concorso per 40 collaboratori amministrativi

Selezione pubblica per 40 posti a tempo determinato come collaboratore amministrativo presso l’Università di Trento. Scadenza: 4 luglio 2025.

16 maggio 2025 20:46
Università di Trento: concorso per 40 collaboratori amministrativi - Università di Trento
Università di Trento
Condividi

L’Università di Trento ha indetto una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria utile alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato nell’Area dei Collaboratori, settore amministrativo. Le assunzioni, fino a un massimo di 40 unità, saranno attivate per la sostituzione di personale assente, per esigenze esclusivamente temporanee o eccezionali, o per l’attuazione di progetti di ricerca, innovazione tecnologica o miglioramento dei servizi finanziati da fondi esterni. Di seguito tutti i dettagli su requisiti, modalità di partecipazione, prove d’esame e scadenze.

Scheda riepilogativa del bando

  • Ente: Università degli Studi di Trento
  • Figura professionale: Collaboratore amministrativo – Area dei Collaboratori
  • Numero di posti: 40
  • Contratto: Tempo determinato
  • Sede di lavoro: Trento
  • Tipologia di selezione: Concorso pubblico
  • Scadenza presentazione domande: Venerdì 4 luglio 2025
  • Fonte ufficiale: INPA – Portale del Reclutamento

Requisiti di accesso

Titolo di studio richiesto:

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
    oppure:
  • Titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente secondo accordi internazionali o normativa vigente;
    oppure:
  • Titolo di studio estero riconosciuto equivalente ai soli fini della presente selezione.

Note: Il concorso è aperto a candidati in possesso di qualsiasi diploma.

Prove d’esame

La selezione prevede due prove: una scritta e una orale.

Prova scritta

La prova scritta sarà volta a verificare una o più delle seguenti competenze:

  • Capacità di problem solving e presa di decisioni in situazioni lavorative concrete;
  • Capacità logico-matematiche e comprensione dei testi;
  • Conoscenze grammaticali e lessicali;
  • Cultura generale;
  • Conoscenza dell’ordinamento dell’Università di Trento.

Prova orale

La prova orale comprenderà:

  • Approfondimento dell’ordinamento dell’Università di Trento, con riferimento allo Statuto e alla struttura organizzativa tecnica e amministrativa;
  • Verifica della conoscenza della lingua inglese a livello intermedio;
  • Accertamento delle competenze informatiche, con riferimento ai principali applicativi Windows (Word, Excel, posta elettronica, browser per internet).

Finalità del bando

Le assunzioni saranno effettuate esclusivamente:

  • Per sostituzione temporanea di personale assente;
  • Per rispondere a esigenze eccezionali e temporanee;
  • Per lo svolgimento di progetti finanziati da fondi esterni relativi a ricerca, innovazione tecnologica o miglioramento dei servizi.

Modalità di partecipazione

La candidatura deve essere presentata entro e non oltre il 4 luglio 2025, esclusivamente tramite il portale ufficiale INPA (www.inpa.gov.it).

Bando: