Licei musicali USR Sicilia: Corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico

Selezione progetti extracurriculari jazz e nuovi linguaggi per i licei musicali in Sicilia: finanziamento di 94.666€ per laboratori creativi e formativi.

06 agosto 2024 14:51
Licei musicali USR Sicilia: Corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico - Concorso per istituto musicale
Concorso per istituto musicale
Condividi

Licei musicali - In riferimento al DM n. 126 del 19/06/2024, l'avviso da parte del Ministero dell'Istruzione e del merito riguarda la selezione di progetti/corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi musicali. L'obiettivo è distribuire un finanziamento di 94.666,00 euro assegnato alla Regione Sicilia, promuovendo attività che includono laboratori e percorsi di produzione autoriale.

Corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi musicali: gli obiettivi del progetto

Le istituzioni scolastiche selezionate devono raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Ampliamento dell'offerta formativa con corsi extracurriculari di jazz e nuovi linguaggi musicali.
  • Realizzazione di prodotti creativi correlati al progetto formativo, inclusi testi e musica, con un focus sulle dimensioni creative e digitali.

Licei musicali: criteri di valutazione

La Commissione valuterà le proposte progettuali relative ai Corsi extracurriculari con un massimo di 100 punti, suddivisi come segue:

  1. Adeguatezza della proposta: massimo 50 punti.
  2. Efficacia nella gestione dei corsi: massimo 20 punti.
  3. Qualità, fruibilità e innovatività delle esperienze formative: massimo 20 punti.
  4. Capacità di gestione amministrativo-contabile: massimo 10 punti.

Requisiti per le proposte progettuali

Le proposte devono:

  • Dettagliare le attività di ampliamento dell'offerta formativa.
  • Esibire metodologie ed elementi innovativi.
  • Documentare collaborazioni con realtà culturali e musicali locali.
  • Descrivere il coinvolgimento di docenti, esperti esterni, studenti e famiglie.
  • Specificare l'impiego delle tecnologie.
  • Indicare le modalità di valutazione dei processi e dei materiali didattici.

Dettagli finanziari e invio delle proposte

Il valore dei progetti deve essere compreso tra 4.000 e 10.000 euro, in relazione al numero di sezioni della scuola. Ogni istituzione scolastica può proporre un solo progetto, da inviare in formato PDF all'indirizzo '[email protected]' entro le ore 23:59 del 14 settembre 2024.

Opportunità formativa e creativa per gli studenti

Partecipare a questo bando consente agli studenti di sviluppare competenze musicali avanzate, sperimentare nuovi linguaggi espressivi e cimentarsi nella produzione di testi e brani originali. I laboratori e i percorsi progettuali favoriscono l’integrazione tra creatività, innovazione digitale e collaborazione con professionisti del settore, offrendo esperienze concrete di apprendimento attivo. Inoltre, il coinvolgimento di docenti, esperti esterni, famiglie e realtà culturali locali contribuisce a creare un ecosistema educativo stimolante, capace di valorizzare il talento individuale e promuovere la partecipazione culturale sul territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail