Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2025/26: domande entro il 25 luglio per docenti, educativi, IRC e ATA [Nota]
Tutte le informazioni su assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2025/26 per docenti, educatori, IRC e ATA. Scadenza domande: 25 luglio 2025.

![Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2025/26: domande entro il 25 luglio per docenti, educativi, IRC e ATA [Nota] - mobilità](https://cdn10.webmaster360.it/2025/07/covers/Y9WWHD1xpTXU7d7NB1VuD0OhGqW2YTA85CWveVEj.jpg)
Per l’anno scolastico 2025/2026 il Ministero dell’Istruzione ha definito le modalità e le scadenze per la presentazione delle domande di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie da parte del personale docente, educativo, insegnante di religione cattolica (IRC) e ATA. Le istanze potranno essere presentate entro il 25 luglio 2025, secondo quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sottoscritto in data 10 luglio 2025 e valido per il triennio 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: le principali novità del CCNI 2025
Tra le innovazioni più rilevanti introdotte dal nuovo CCNI vi è:
- L’estensione delle deroghe e dei beneficiari delle assegnazioni provvisorie, che permette a categorie di personale precedentemente escluse di accedere a questa forma di mobilità annuale
- Una semplificazione della modulistica, ora distinta in base al profilo di appartenenza
Requisiti per richiedere l’assegnazione provvisoria
L’assegnazione provvisoria è destinata esclusivamente al personale a tempo indeterminato che intenda avvicinarsi alla propria famiglia o trasferirsi per motivi di salute.
Requisito Fondamentale:
- Ricongiungimento familiare o cura di gravi patologie
Casi Ammessi:
Personale docente: chi può presentare domanda
Personale ATA: chi può fare domanda
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: modulistica mobilità annuale 2025/2026
Modelli per il Personale docente
- Modulo U1 – U4 2025: Richiesta utilizzazione (scuola infanzia, primaria, secondaria I e II grado)
- Modulo AP1 – AP4 2025: Richiesta assegnazione provvisoria (infanzia, primaria, secondaria I e II grado)
- Modulo UE: Personale educativo
- Modulo UR1, UR2 2025: Insegnanti di religione cattolica
- Autodichiarazioni:
- Percorso di specializzazione su sostegno
- Servizio su sostegno
- Modulo assegnazione provvisoria docenti assunti a T.D. da procedure straordinarie:
- Infanzia
- Primaria
- Secondaria I grado
- Secondaria II grado
- Modulo utilizzazioni docenti assunti a T.D.:
- Infanzia
- Primaria
- Secondaria I grado
- Secondaria II grado
- Allegati:
- G: Docenti beneficiari deroghe
- H: Lavoratrici vittime di violenza
- I: Coniuge/convivente di personale militare o equiparato
- L: Docenti assunti su sostegno con D.D. n. 510/2020
- Moduli per docenti assunti su sostegno con D.D. n. 510/2020:
- Assegnazione provvisoria secondaria I e II grado
- Utilizzazione secondaria I e II grado
Modelli per il Personale ATA
- Domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria ATA
- Specifici allegati per casi particolari (es. orario parziale ex LSU)
Scadenza Presentazione Domande:
25 luglio 2025 per tutto il personale (docente, educativo, IRC e ATA)
Per ulteriori informazioni, consultare la propria segreteria scolastica o le OO.SS. di riferimento. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite le modalità telematiche predisposte dal Ministero.