Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2025/26: domande entro il 25 luglio per docenti, educativi, IRC e ATA [Nota]

Tutte le informazioni su assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2025/26 per docenti, educatori, IRC e ATA. Scadenza domande: 25 luglio 2025.

21 luglio 2025 21:35
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2025/26: domande entro il 25 luglio per docenti, educativi, IRC e ATA [Nota] - mobilità
mobilità
Condividi

Per l’anno scolastico 2025/2026 il Ministero dell’Istruzione ha definito le modalità e le scadenze per la presentazione delle domande di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie da parte del personale docente, educativo, insegnante di religione cattolica (IRC) e ATA. Le istanze potranno essere presentate entro il 25 luglio 2025, secondo quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sottoscritto in data 10 luglio 2025 e valido per il triennio 2025/26, 2026/27 e 2027/28.

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: le principali novità del CCNI 2025

Tra le innovazioni più rilevanti introdotte dal nuovo CCNI vi è:

  • L’estensione delle deroghe e dei beneficiari delle assegnazioni provvisorie, che permette a categorie di personale precedentemente escluse di accedere a questa forma di mobilità annuale
  • Una semplificazione della modulistica, ora distinta in base al profilo di appartenenza

Requisiti per richiedere l’assegnazione provvisoria

L’assegnazione provvisoria è destinata esclusivamente al personale a tempo indeterminato che intenda avvicinarsi alla propria famiglia o trasferirsi per motivi di salute.

Requisito Fondamentale:

  • Ricongiungimento familiare o cura di gravi patologie

Casi Ammessi:

MotivazioneDettagliRicongiungimento ai figli o soggetti in affidoInclusi minori affidati temporaneamenteRicongiungimento al coniuge, parte dell’unione civile, convivente di fattoInclusi i rapporti di convivenza stabileRicongiungimento ad altro convivente stabileAnche parenti e affiniAssistenza a persone con disabilità (L. 104/92)Anche se non conviventiGravi problemi di saluteCon documentazione medicaRicongiungimento a uno dei genitoriAnche se anziani o non autosufficienti

Personale docente: chi può presentare domanda

CategoriaCondizioneDocenti a tempo indeterminato fino all’a.s. 2022/2023Senza vincoli legati alla precedente mobilitàDocenti neoassunti dall’a.s. 2023/2024Nella provincia di titolarità o altra provincia se rientrano nei beneficiari di deroga (Allegato G)Docenti nominati nel 2024/2025 con sola nomina giuridicaInclusiDocenti con contratto a tempo determinato da GPS sostegno I fasciaDevono aver superato l’anno di prova e rientrare tra i beneficiari di derogaDocenti assunti da procedura straordinaria DL 73/2021 art. 59, commi 4 e 9-bisA partire dal 2023/2024, anche in altra provincia se con derogaDocenti da concorso PNRR 1 con abilitazioneAssunzione nel 2024/2025, se beneficiari di deroga

Personale ATA: chi può fare domanda

CategoriaDettagliATA a tempo indeterminatoAmmessi, senza limiti legati alla mobilità precedenteArea dei Funzionari e dell’Elevata QualificazioneInclusi anche i neoassuntiEx LSU ed ex co.co.co. a tempo parzialeDomanda solo per lo spezzone orario corrispondente all’attuale servizio

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: modulistica mobilità annuale 2025/2026

Modelli per il Personale docente

  • Modulo U1 – U4 2025: Richiesta utilizzazione (scuola infanzia, primaria, secondaria I e II grado)
  • Modulo AP1 – AP4 2025: Richiesta assegnazione provvisoria (infanzia, primaria, secondaria I e II grado)
  • Modulo UE: Personale educativo
  • Modulo UR1, UR2 2025: Insegnanti di religione cattolica
  • Autodichiarazioni:
    • Percorso di specializzazione su sostegno
    • Servizio su sostegno
  • Modulo assegnazione provvisoria docenti assunti a T.D. da procedure straordinarie:
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I grado
    • Secondaria II grado
  • Modulo utilizzazioni docenti assunti a T.D.:
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I grado
    • Secondaria II grado
  • Allegati:
    • G: Docenti beneficiari deroghe
    • H: Lavoratrici vittime di violenza
    • I: Coniuge/convivente di personale militare o equiparato
    • L: Docenti assunti su sostegno con D.D. n. 510/2020
  • Moduli per docenti assunti su sostegno con D.D. n. 510/2020:
    • Assegnazione provvisoria secondaria I e II grado
    • Utilizzazione secondaria I e II grado

Modelli per il Personale ATA

  • Domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria ATA
  • Specifici allegati per casi particolari (es. orario parziale ex LSU)

Scadenza Presentazione Domande:
25 luglio 2025 per tutto il personale (docente, educativo, IRC e ATA)

Per ulteriori informazioni, consultare la propria segreteria scolastica o le OO.SS. di riferimento. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite le modalità telematiche predisposte dal Ministero.