Vacanze di Pasqua 2025 e ponti festivi: le prossime date in calendario
Le date delle vacanze di Pasqua 2025 e i principali ponti scolastici in Italia. Ecco il calendario scolastico 2024-25 per pianificare al meglio le tue ferie.


Le vacanze di Pasqua 2025 offriranno agli studenti italiani un periodo di pausa che varia da 5 a 10 giorni, a seconda della regione. Questo periodo rappresenta un'importante occasione di riposo e di svago prima della conclusione dell'anno scolastico. La programmazione delle festività pasquali, stabilita dal calendario scolastico 2024-25, prevede un'interruzione delle lezioni in tutte le regioni d'Italia, con alcune differenze significative.
Date delle vacanze di Pasqua 2025
La Pasqua 2025 cadrà il 20 aprile, seguita dal Lunedì dell'Angelo il 21 aprile. Le date ufficiali delle vacanze scolastiche variano come segue:
- Abruzzo: dal 17 al 22 aprile
- Basilicata: dal 17 al 22 aprile
- Calabria: dal 17 al 22 aprile
- Campania: dal 17 al 22 aprile
- Emilia Romagna: dal 17 al 22 aprile
- Friuli Venezia Giulia: dal 17 al 22 aprile
- Lazio: dal 17 al 22 aprile
- Liguria: dal 17 al 21 aprile
- Lombardia: dal 17 al 22 aprile
- Marche: dal 17 al 22 aprile
- Molise: dal 17 al 22 aprile
- Piemonte: dal 17 al 22 aprile
- Provincia autonoma di Bolzano: dal 17 al 22 aprile
- Puglia: dal 17 al 22 aprile
- Sardegna: dal 17 al 22 aprile
- Sicilia: dal 17 al 22 aprile
- Toscana: dal 17 al 21 aprile
- Trentino: dal 17 al 27 aprile
- Umbria: dal 17 al 22 aprile
- Valle d'Aosta: dal 17 al 22 aprile
- Veneto: dal 17 al 22 aprile
I Ponti previsti prima e dopo i giorni festivi 2025
Il calendario scolastico 2025 prevede anche diverse opportunità di ponti festivi, che offriranno ulteriori giorni di pausa dalle lezioni.
Ponte del 25 aprile (Festa della Liberazione)
La Festa della Liberazione cadrà di venerdì, permettendo un lungo ponte per chi non segue la settimana corta. Le scuole che prolungheranno la chiusura fino al 27 aprile si trovano nelle seguenti regioni:
- Basilicata
- Abruzzo
- Calabria
- Campania
- Friuli Venezia Giulia
- Marche
- Molise
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Province di Trento e Bolzano
Ponte del 1° maggio (Festa dei Lavoratori)
La Festa dei Lavoratori cadrà di giovedì nel 2025, offrendo un'altra opportunità di ponte. Le scuole che prolungheranno la chiusura fino al 3 maggio si trovano in:
- Calabria
- Campania
- Liguria
- Marche
- Molise
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Piemonte
- Province di Trento e Bolzano
Eventuali chiusure per elezioni
Oltre alle vacanze ufficiali e ai ponti previsti, va considerato che nel 2025 alcune scuole potrebbero chiudere anche in occasione delle elezioni e del referendum previsti tra maggio e giugno. Il governo ha stabilito, attraverso un Decreto Legge, il raddoppio dei giorni dedicati al voto per incentivare la partecipazione, con conseguenti ulteriori giorni di sospensione delle lezioni.
Il calendario scolastico 2024-25 offre quindi diverse occasioni di pausa, utili per organizzare viaggi o momenti di relax in famiglia. Pianificare per tempo queste date consente di sfruttare al meglio i giorni di vacanza e godersi il meritato riposo.