Vacanze Natale 2025: il calendario suddiviso per Regione
Le date del calendario scolastico 2025/26 per le vacanze Natale 2025 in Italia. Una guida alle chiusure e ai rientri in classe nelle diverse regioni.
Le vacanze di Natale 2025 segnano un'importante pausa nel calendario scolastico 2025/26. Sebbene il periodo delle festività sia definito a livello nazionale, le singole regioni mantengono l'autonomia nello stabilire le date precise di inizio e fine. La maggior parte degli studenti beneficerà di uno stop dal 22 dicembre al 6 gennaio. Questo articolo fornisce un quadro dettagliato delle variazioni regionali per pianificare al meglio il periodo festivo.
Il ruolo delle pause nel calendario scolastico 2025/26
Il calendario scolastico 2025/26, come ogni anno, riserva alle vacanze di Natale un ruolo centrale, non solo come celebrazione delle festività, ma anche come indispensabile momento di pausa didattica a metà percorso. Questa interruzione è fondamentale per garantire agli studenti un recupero psico-fisico ottimale, permettendo loro di ricaricare le energie necessarie per affrontare la seconda parte dell'anno scolastico con rinnovato impegno. La pianificazione di queste pause è un bilanciamento complesso tra le esigenze formative, il rispetto delle tradizioni e la necessità di garantire un numero minimo di giorni di lezione effettivi.
Analisi delle date: le scelte delle regioni italiane
L'Italia, in virtù della sua autonomia regionale in materia di istruzione, presenta un panorama variegato per le date delle vacanze natalizie, sebbene il periodo di chiusura principale resti concentrato tra il 22 dicembre e il 6 gennaio. La maggior parte delle amministrazioni regionali ha infatti deliberato l'inizio della sospensione delle lezioni per lunedì 22 o martedì 23 dicembre 2025, con un ritorno sui banchi generalizzato fissato per martedì 7 gennaio 2026. Queste differenze, anche se minime, sono il risultato delle delibere delle singole giunte regionali, che adattano il calendario nazionale alle specificità e alle tradizioni del proprio territorio.
Vacanze Natale 2025: il calendario ufficiale e le eccezioni
Diventa fondamentale per le famiglie consultare il calendario ufficiale della propria area di appartenenza, poiché esistono eccezioni degne di nota, come la Sicilia che posticipa il rientro all'8 gennaio 2026. Anche le province autonome di Trento e Bolzano mostrano lievi differenze, con Bolzano che, insieme ad altre regioni come l'Emilia-Romagna, sceglie di iniziare le vacanze il 24 dicembre. Ecco dunque il quadro completo delle date stabilite per le vacanze di Natale 2025 nelle scuole di ogni ordine e grado sul territorio nazionale:
Abruzzo: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Basilicata: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Calabria: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Campania: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Emilia-Romagna: 24 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Friuli Venezia Giulia: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Lazio: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Liguria: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Lombardia: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Marche: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Molise: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Piemonte: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Puglia: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Sardegna: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Sicilia: 23 dicembre 2025 – 7 gennaio 2026
Toscana: 24 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Umbria: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Valle d’Aosta: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Veneto: 24 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Trentino-Alto Adige (Trento): 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
Trentino-Alto Adige (Bolzano): 24 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026